Locazioni temporanee: i contratti stagionali diversi dall’abitativo
Si parla di contratto di locazione stagionale nel caso in cui l’uso dell’immobile sia legato ad attività ricorrente nel corso dell’anno (stagionalità). Vediamo in...
Locazione e canone dichiarato in misura inferiore
Se proprietario e locatario concordano in un contratto (non registrato) una clausola che preveda un importo del canone di locazione superiore a quello effettivamente...
Detrazioni per canoni di locazione in 730: condizioni e importi detraibili
Da parecchi anni è possibile usufruire in dichiarazione di particolari detrazioni in riferimento agli immobili adibiti ad abitazione posseduti in locazione e a determinate...
Cedolare secca: 4 provocazioni
A seguito dell’approvazione dell’articolo 3 del D.Lgs 14 marzo 2011 n. 23 è stata introdotta nel nostro ordinamento una nuova modalità con cui tassare...
Credito d’imposta locazioni anche per contratti di leasing e affitto d’azienda
Il credito d’imposta locazioni è fruibile anche nei casi di contratti di leasing e di affitto d’azienda: a chiarirlo è stata l’Agenzia delle Entrate...
Nuovo modello RLI e clausola penale volontaria
Con l’entrata in vigore del nuovo modello RLI, previsto dal provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 112605 del 15.6.2017, viene posta evidenza alla...
L’autoriduzione del canone di locazione per inadempienza del locatore
Un tema dibattuto in materia di locazioni è la possibilità o meno per il conduttore di autoridurre di sua sponte il canone di locazione...
Canoni di locazione per studenti: ecco le condizioni per usufruirne
La detrazione delle spese per canoni di locazione spetta a studenti universitari iscritti a corsi di laurea in Università italiane, non ubicate nel proprio...
Detrazioni per canoni di locazione universitari: tutte le novità
Dal 2018 ci sono importanti novità in materia di detrazioni per canoni di locazione sostenuti da studenti universitari fuori sede. Vediamo cosa cambia e...