Cedolare secca: 4 provocazioni
A seguito dell’approvazione dell’articolo 3 del D.Lgs 14 marzo 2011 n. 23 è stata introdotta nel nostro ordinamento una nuova modalità con cui tassare...
Modello Redditi PF: cedolare secca e quadro LC
Nel modello redditi PF - Fascicolo I è presente il quadro LC riservato per liquidare l’imposta sostitutiva denominata cedolare secca. Ecco una breve illustrazione...
Modello 730/2019: si complica la detrazione dei canoni di locazione per...
La detrazione dei canoni di locazione per gli studenti universitari spetta anche per i residenti in Comuni montani o disagiati ma, per poter beneficiare...
A.P.E. senza imposta di registro e bollo nelle locazioni
La risoluzione n. 83/E del 22 novembre 2013 dell’Agenzia delle Entrate risolve il tedioso problema sulla “bollatura” dell’Attestato di Prestazione Energetica, fornendo anche altre...
Il sismabonus spetta anche agli immobili dati in locazione
La detrazione per le spese riguardanti gli interventi relativi all’adozione di misure antisismiche spetta anche in relazione agli immobili destinati alla locazione e quindi...
Cedolare secca: question time per gli affitti sotto i 30 giorni
I contribuenti che hanno concluso contratti di locazione non soggetti all’obbligo della forma scritta (di durata inferiore a trenta giorni) sono ora chiamati, da...
Contributo per la riduzione del canone di locazione, al via le...
Con provvedimento n. 180139 del 6 luglio 2021, l’Agenzia delle Entrate illustra i contenuti, le modalità operative e i termini di presentazione dell’istanza per...
La nuova certificazione unica per le locazioni brevi
L’articolo 4 del D.L. n.50/2017 ha introdotto uno specifico regime fiscale applicabile ai redditi derivanti dalle locazioni brevi di unità immobiliari ad uso abitativo,...
Nessuna convalida al contratto di affitto non registrato
I contratti di locazione stipulati dal primo gennaio 2016 che, ricorrendone i presupposti, non sono registrati entro il termine di 30 giorni dalla loro...