Superbonus 110%: come compilare il quadro E del modello 730/2021
Il Superbonus 110% trova spazio nel modello 730/2021 per chi sceglie l’utilizzo diretto della detrazione, anziché l’opzione per la cessione del credito o lo...
Cittadino italiano residente all’estero: agevolazioni per il riacquisto prima casa
Ai cittadini italiani residenti all’estero sono richiesti requisiti diversi rispetto a quelli richiesti a coloro che vivono in Italia in merito al riacquisto dell’immobile...
Bonus facciate: ecco cosa si rischia in caso di lavori non...
La possibilità di pagare le spese agevolate con il bonus facciate al 90%, qualora i pagamenti siano avvenuti entro il 31 dicembre 2021, ha...
Estromissione dell’immobile strumentale: i presupposti dell’agevolazione
La legge di bilancio per il 2023 ripropone un istituto giuridico già introdotto in passato che estromette dal regime d’impresa gli immobili strumentali dell’imprenditore...
Mutuo e acquisto immobile locato: posso detrarre gli interessi?
Nel caso di acquisto di immobile locato da adibire ad abitazione principale è intervenuta a fare chiarezza direttamente l’Agenzia delle Entrate lo scorso 23...
Canoni di locazione sostenuti da studenti universitari fuori sede: come funziona...
Il fenomeno che vede gli studenti residenti in Italia recarsi all’estero per motivi di studio è in forte aumento. Si pone quindi il problema...
Visure catastali e ipocatastali: quali differenze?
Che differenza c’è tra visure catastali e ipocatastali? Quali sono le informazioni contenute in queste due tipologie di documento? E qual è la loro...
Si può rinunciare all’usufrutto?
Si può rinunciare all’usufrutto? Se sì, quali sono le modalità operative? In che modo, la rinuncia deve essere formalizzata? E qual è la rilevanza,...
Cedolare secca: ecco cosa cambia nel 2020
Il regime di tassazione cosiddetto “cedolare secca” sugli affitti, previsto per gli immobili ad uso abitativo, è stato introdotto dal Decreto sul federalismo fiscale municipale (art.3...