giovedì, 3 Luglio 2025

Gli interventi agevolabili dal sismabonus

Quali sono le ultime novità e gli ultimi chiarimenti relativi al sismabonus? Quali sono gli interventi agevolabili e i limiti di spesa previsti? Ecco...

Condomìni e parti comuni di edifici, il distinguo vale il bonus...

Con la risposta all’interpello n. 329 del 10 settembre scorso, l’Agenzia delle Entrate torna sul tema dell’edificio posseduto da un unico o da più...

Acquisto di abitazione antisismica: l’Agenzia dice sì al bonus mobili

In una risposta data dall’Agenzia delle entrate lo scorso 23 novembre sono state ammesse in detrazione le spese di acquisto mobili ed elettrodomestici in...

Detrazione per l’acquisto di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili

Gli interventi di sostituzione o nuova installazione di impianti di climatizzazione invernale dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili rientrano nel c.d....

Agevolazioni prima casa e “prepossidenza”, scontro fisco-contribuente

È scontro tra fisco e contribuenti per il riconoscimento dell’agevolazione “prima casa” in presenza di altra abitazione ritenuta non idonea sul territorio del Comune...

Legge di bilancio, bonus mobili: più tempo, meno detrazioni

Il bonus mobili è stato prorogato fino a tutto il 2024. È quanto prevede la legge di bilancio per il 2022 (dall’art. 1 comma...

Bonus edili, le novità in arrivo

Con l’approvazione definitiva della legge di conversione del DL 17/2022 (c.d. DL “Energia”), si prospettano ulteriori novità per quanto concerne l’intricata materia delle cessioni...

Superbonus 2024, proroghe e riduzioni. Condizioni per ONLUS, APS E OdV

Il superbonus si restringe sempre di più. È il risultato degli ultimi interventi legislativi che hanno riguardato i soggetti e le tipologie di interventi...

Nuova veste per il modello RLI

È diventato ormai da tempo semplice e veloce sia registrare un contratto di locazione (con durata superiore a 30 giorni) sia gestire tutti gli...