Casa e sede dell’attività separate, non serve l’autorizzazione del procuratore
L’autorizzazione ad accedere ai “locali” adibiti promiscuamente allo svolgimento dell’attività commerciale e all’abitazione è necessaria soltanto se i locali (e non gli immobili) sono...
Nuovo conguaglio IMU 2023: mini IMU al 29 febbraio 2024
Negli ultimi anni il versamento dell’IMU è avvenuto nelle ormai note scadenze del 16 giugno per l’acconto e del 16 dicembre per il saldo....
Per l’accertamento sufficienti i valori Omi e del mutuo
I valori Omi e il mutuo stipulato dall'acquirente possono essere elementi sufficienti per accertare il valore di cessione dei beni.
Con l'ordinanza n. 7819 del...
Superbonus, controlli e rigore per evitare il concorso di responsabilità
A pena di responsabilità in solido nell’indebita fruizione del credito da parte del contribuente, saranno fondati sul principio di diligenza e si caratterizzeranno per...
Attestazione prestazione energetica: obbligatoria per tutti i contratti di locazione
Il D.L. 63/2013 ha introdotto la nuova certificazione energetica degli edifici denominata Attestazione Prestazione Energetica (A.P.E.). Come funziona? Quando viene rilasciata e con quale...
Presentazione del modello RLI oltre i 30 giorni
Come si registra un contratto di locazione abitativa oltre l’anno? Lo chiariamo in questo articolo attraverso due esempi pratici.
L’articolo 69 del TUR prevede che...
Canoni di locazione per studenti: ecco le condizioni per usufruirne
La detrazione delle spese per canoni di locazione spetta a studenti universitari iscritti a corsi di laurea in Università italiane, non ubicate nel proprio...
Immobili e successioni: un quesito pratico riguardante la prima casa
Si riporta, ai fini del presente quesito, il testo della Circolare ministeriale n. 44 del 7 maggio 2001, secondo cui, “Appare utile...
Diritti reali di godimento
Molto spesso nel nostro lavoro si parla di diritti reali di godimento.
Ricordiamo brevemente quali sono.
I diritti reali di godimento sono diritti che presentano un...