sabato, 10 Maggio 2025

Bonus facciate? Sì, con pagamento delle spese e realizzazione dei lavori...

In questi giorni si sente molto parlare di proroghe delle agevolazioni fiscali sulla casa. Un’attenzione particolare, però, va posta a tutti quegli interventi finalizzati...

Detrazione 50% per acquisto immobile interamente ristrutturato

La detrazione del 50%, prorogata fino al 31 dicembre 2017 dall'ultima Legge di Bilancio, è valida anche per l’acquisto di immobili ristrutturati. Vediamo quali...

L’Agenzia delle Entrate risponde su Facebook

È di pochi giorni fa la notizia che l’Agenzia delle Entrate ha attivato un servizio gratuito via Messenger (Facebook) per rispondere ai cittadini attraverso...

Sì alla detrazione del visto di conformità sui bonus minori con...

In occasione del Videoforum di Italia Oggi del 25 gennaio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un’importante indicazione con riferimento alla detraibilità delle spese...

Detrazione del canone di locazione: si può ancora pagare in contanti?

La Legge di Bilancio 2020 ha introdotto un’importante novità per i consumatori, consistente nell’obbligo di tracciabilità delle spese al fine di poterle detrarre dall’imposta...

Visto di conformità e superbonus 100%: check-list a cura di CNDCEC...

Il CNDCEC (Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili) e la FNC (Fondazione Nazionale Commercialisti) hanno pubblicato un approfondimento nella forma di documento di...

La differenza tra pannello solare e pannello fotovoltaico: quali sono le...

Sono sempre di più i contribuenti che optano per usufruire di incentivi per l’installazione di pannelli solari ma quanti sanno qual è la differenza...

Come gestire la detrazione del 36% in caso di trasferimento d’immobile.

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale vengono effettuati gli interventi di ristrutturazione e manutenzione prima che sia trascorso l’intero periodo per...

Acquisto dell’abitazione con il leasing? Sì, è possibile

È possibile acquistare l’abitazione principale utilizzando una modalità di acquisto differente dal consueto contratto di mutuo, cioè il leasing immobiliare abitativo. Vediamo come viene...