Sostegni bis, nuova “versione” del credito d’imposta locazioni
Il decreto Sostegni bis interviene nuovamente sul credito di imposta per i canoni di locazione (art. 4 D.L. 73/2021) prorogandolo fino al 31 luglio...
Bonus edili: utilizzo diretto, sconto in fattura o cessione del credito?
È stato approvato, con il provvedimento dell’8 agosto 2020, il modello di Comunicazione unitamente alle istruzioni che consentirà di fruire dal prossimo 15 ottobre...
Acquisto prima casa e Iva agevolata: casi particolari
Per poter usufruire dell’aliquota Iva ridotta del 4% prevista dalla voce n.21 della Tabella A, parte II, del D.P.R. 633/1972 l’acquirente della...
Ristrutturazione edilizia: a chi intestare i documenti?
Nel caso di spese per ristrutturazione edilizia, per beneficiare delle detrazioni fiscali previste, quali sono le regole per la corretta intestazione della fattura? Quale...
Barriere architettoniche, 75% in 5 anni con cessione e sconto in...
È stata potenziata la detrazione d’imposta per le spese sostenute per il superamento delle barriere architettoniche. È la legge di bilancio per il 2022...
Il Comune scioglie i dubbi interpretativi IMU
In materia di IMU, l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 73 del 6 luglio 2012, ha precisato che le istanze di interpello e,...
Fabbricati rurali: obbligo di iscrizione nella categoria A/6 e D/10
I fabbricati rurali beneficiano delle agevolazioni previste ai fini ICI (ora IMU) soltanto se iscritti nelle categorie catastali A/6 e D/10.
Secondo quanto stabilito dalla...
Bonus edilizi: l’Agenzia delle entrate cerca di fare chiarezza
È stata emanata il 29 novembre la Circolare dell’Agenzia delle entrate che cerca di risolvere i dubbi relativi ai nuovi obblighi in merito al...
In quale rigo del modello 730 detrarre le spese per gli...
Spesso ci si trova dinnanzi a dubbi circa il rigo in cui inserire le spese sostenute per l’installazione di nuovi infissi presso il proprio...