giovedì, 11 Settembre 2025

La nuda proprietà esclude l’agevolazione per la prima casa

Il contribuente che acquista la nuda proprietà di un’abitazione entro un anno dalla cessione della “prima casa” prima che sia decorso un quinquennio dal...

In vigore le regole per la cessione del sisma bonus

La Legge di Bilancio 2017 ha apportato delle novità anche in materia di interventi di efficientamento energetico sulle parti comuni condominiali, prevedendo una detrazione...

Chiarimenti IMU: ecco la circolare del MEF

Con una circolare di 64 pagine accompagnata da 57 slide esplicative, contribuenti e professionisti hanno tutti gli elementi per poter finalmente calcolare l’IMU. E’...

Locazione promiscua o affittacamere? Qual è la differenza?

Locare un immobile di proprietà o su cui si risiede in affitto, o parte di esso, è comune. La normativa regionale definisce tale tipologia...

Tassa sugli affitti brevi: è dovuta oppure no?

Riparte la saga che vede coinvolti Airbnb e il fisco italiano. Secondo quanto sancito dal Consiglio di stato, infatti, il Tar del Lazio dovrà...

Cedolare secca: i chiarimenti riguardanti i soggetti che possono optare

Sono numerose e significative le precisazioni dell’Amministrazione Finanziaria recentemente dettate in materia di Cedolare Secca. Con Circolare n. 26/E dell’1 giugno 2011, infatti, l’Agenzia...

Come dedurre l’IMU degli immobili strumentali

Per l’anno d’imposta 2014, l’IMU versata per gli immobili strumentali può essere dedotta dal reddito nella misura del 20%. È quanto previsto dalla Legge...

Locazione non percepita: come fare?

Capita sempre più spesso, causa anche la crisi, che il conduttore si trovi nell’impossibilità di corrispondere i canoni di locazione e si trovi, quindi,...

Ecobonus 2018: è on line il nuovo sito dell’ENEA

Dallo scorso 3 aprile é stato attivato on line il nuovo portale http://finanziaria2018.enea.it attraverso il quale é possibile accedere alla procedura per la comunicazione...