martedì, 8 Luglio 2025

Ravvedimento operoso e sanzioni IMU e Tasi 2017

Chi paga in ritardo la rata di acconto del 16 giugno 2017 dovrà calcolare la sanzione applicata con le regole previste per il ravvedimento dei tributi...

Detrazioni: nuovo 50% e vecchio 36%, i primi chiarimenti

Con l’entrata in vigore del decreto legge 83 del 22 giugno 2012 i bonifici fermi da qualche settimana in attesa della più generosa detrazione...

Terreni incolti, fabbricati rurali, immobili inagibili: i chiarimenti del fisco

Sulla base delle precisazioni contenute nella circolare n. 5/E dell’11 marzo, riepiloghiamo, in forma schematica, i rapporti intercorrenti tra l’IMU e le imposte sui...

Sul diritto di superficie, l’Agenzia cambia orientamento

L’Agenzia delle entrate rivede la propria posizione sul regime fiscale dei corrispettivi percepiti in relazione alla cessione del diritto di superficie. Con la circolare...

IMU e ICI: differenze e agevolazioni a confronto

Uno degli interventi più incisivi del Governo Monti (D.L. 201/2011 – convertito in L. n. 214/2011, noto come decreto Salva Italia) è quello riguardanti...

Le detrazioni fiscali 2018 sulla casa, dal bonus verde all’ecobonus

Nella prossima dichiarazione dei redditi i contribuenti potranno beneficiare non solo di numerose agevolazioni per la casa ma anche del cosiddetto bonus verde. Chiariamo...

Omessa dichiarazione: il credito è comunque riconosciuto

La Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 34/E dello scorso 6 agosto è intervenuta chiarendo la possibilità di detrazione di eventuali crediti IVA maturati nel...

L’F24 Elide decolla dal primo gennaio 2015

Dal primo gennaio 2015 il modello F24 Elide elementi identificativi è l’unica modalità di versamento dell’imposta di registro e di bollo per la registrazione...

A.P.E. per le piccole ristrutturazioni

È obbligatorio far redigere l’APE, Attestato di Prestazione Energetica, per le piccole ristrutturazioni di casa? Che cosa si intende con piccola ristrutturazione di un...