Saldo IMU e TASI 2017: chiarimenti sulle aliquote applicabili
La scadenza per il versamento del saldo IMU e TASI è prevista per il 18 dicembre 2017, poiché il 16 dicembre stabilito dalla Legge...
Detrazione ristrutturazione: via di fuga anche per i condomini senza codice...
L’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in merito alla detrazione delle spese per interventi edilizi eseguiti in un condominio composto da tre...
Attestazione di prestazione energetica allegata al contratto di locazione
Il Decreto “Destinazione Italia”, approvato recentemente, ha fatto finalmente chiarezza sul comportamento che devono tenere gli attori di un contratto di locazione in sede...
Cedolare secca, detrazioni e deduzioni
L’opzione per la cedolare secca ha effetti rilevanti sulla determinazione dei benefici fiscali, tra cui le detrazioni. Infatti, anche se il reddito assoggettato al...
Modello 69: come e quando?
Con un Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate dell’aprile 2011 è stato approvato il nuovo modello 69; è stato inserito, infatti, nel quadro F, il campo...
Nuovo attestato di prestazione energetica (APE) dal 1° ottobre
Il 1° ottobre entra in vigore il nuovo attestato di prestazione energetica (APE), a seguito della direttiva UE 2010/31 e dei decreti del MEF...
TASI: da imposta per tutti a imposta su misura
La TASI assume le sembianze di un’imposta su misura e personalizzata per ogni contribuente. Con le ultime novità in materia di finanza locale, in...
Quante forme di condominio possono esistere?
In base alla Legge 11.12.2012 n. 220 che ha innovato la disciplina del "Condominio negli edifici" si possono configurare nuove tipologie di condominii. Vediamo...
UnicoPF 2013: novità da non perdere su IVIE e quadro...
Alcune importanti novità coinvolgono l'IVIE all'interno dell' Unico Persone fisiche 2013: è diversa la collocazione dell'IVIE rispetto a quanto previsto nel modello reddituale dell’anno...