martedì, 15 Luglio 2025

Il sismabonus spetta anche agli immobili dati in locazione

La detrazione per le spese riguardanti gli interventi relativi all’adozione di misure antisismiche spetta anche in relazione agli immobili destinati alla locazione e quindi...

Necessario il sopralluogo per cambiare il classamento delle case rurali

I fabbricati non possono essere classificati in una categoria diversa senza uno specifico sopralluogo da parte di un tecnico. È questo il principio emanato...

Fisco: cosa ci aspetta nel 2016?

Ancora un anno volge al termine e noi commercialisti e consulenti siamo qui a cercare di capire cosa ci aspetta nel 2016 dal punto...

Cedolare secca, detrazioni e deduzioni

L’opzione per la cedolare secca ha effetti rilevanti sulla determinazione dei benefici fiscali, tra cui le detrazioni. Infatti, anche se il reddito assoggettato al...

Modello 69: come e quando?

Con un Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate dell’aprile 2011 è stato approvato il nuovo modello 69; è stato inserito, infatti, nel quadro F, il campo...

Locazioni turistiche: al via la stagione estiva!

Breve excursus sul contratto abitativo ad uso turistico che prevede una durata massima di 30 giorni e non ha l’obbligo di registrazione (se non...

La legge di stabilità conferma la TASI

Tributo che non funziona tributo che resta. La legge di stabilità rinuncia a rivedere le norme sulla fiscalità locale e conferma anche per il...

Le agevolazioni IRPEF per gli immobili storici

Recentemente l’Agenzia delle Entrate è intervenuta con la Risoluzione Ministeriale n.28/E del 9 marzo 2011 per chiarire le modalità di redazione della dichiarazione dei...

UnicoPF 2013: novità da non perdere su IVIE e quadro...

Alcune importanti novità coinvolgono l'IVIE all'interno dell' Unico Persone fisiche 2013: è diversa la collocazione dell'IVIE rispetto a quanto previsto nel modello reddituale dell’anno...