Modalità di versamento della cedolare secca e valutazione dei pro e...
In questo articolo esaminiamo le modalità ed i termini di versamento della cedolare secca per l’anno 2011 e per gli anni a partire dal...
Acconti, terreni e fabbricati rurali: le ultime novità sull’IMU
Entro il prossimo 18 giugno i contribuenti sono chiamati a pagare l’acconto IMU senza tenere conto delle decisioni dei comuni. Con gli emendamenti al...
Contratto di locazione: come e quando registrarlo
Registrare un contratto di locazione è un obbligo per le parti contraenti. Può risultare inoltre utile e vantaggioso: non solo rende responsabili entrambi i...
Deducibilità contributi a consorzi obbligatori: con l’IMU, ok, con la cedolare...
Quando si tratta di IMU gli aspetti poco chiari sembrano non finire mai. Si è resa necessaria una nota dell’Agenzia (pubblicata in ritardo rispetto...
Il sismabonus spetta anche agli immobili dati in locazione
La detrazione per le spese riguardanti gli interventi relativi all’adozione di misure antisismiche spetta anche in relazione agli immobili destinati alla locazione e quindi...
Sconto del 50% anche su piccoli interventi
Rilanciare l'edilizia e dare una bella scossa all'economia in crisi. Il nuovo Decreto Sviluppo, recante Misure urgenti per la crescita, prevede tra i suoi...
Acquisto di immobili: detrazione Irpef per l’Iva pagata
La Legge di Stabilità 2016, con lo scopo di incentivare la vendita degli immobili di proprietà delle imprese costruttrici, ha previso una detrazione Irpef...
Cedolare secca: 4 provocazioni
A seguito dell’approvazione dell’articolo 3 del D.Lgs 14 marzo 2011 n. 23 è stata introdotta nel nostro ordinamento una nuova modalità con cui tassare...
IMU e TASI: prima rata al 16 giugno
In vista della scadenza della prima rata IMU e TASI prevista per il 16 giugno, in questo articolo riepiloghiamo le regole da osservare per...