Versamento TASI: prove generali di caos
Comune che vai, tasse che trovi. Si chiama federalismo fiscale e ci si dovrà abituare ai continui andirivieni. In questi giorni la TASI, tributo...
Le novità fiscali nella bozza del “decreto stabilità” in tema di...
È stata approvata dal Consiglio dei Ministri la bozza della legge di stabilità (c.d. “Decreto Stabilità) che introduce la riduzione di un punto percentuale...
Cedolare secca: come avviso l’inquilino?
Il soggetto che detiene un immobile a titolo di proprietà o di altro diritto reale di godimento e che opta per il regime della...
Cos’è il contratto rent to buy?
“Rent to buy” o “buy to rent” non rappresenta un dubbio amletico. Sono i due nuovi istituti giuridici, traducibili in “affitto con riscatto” e...
Cedolare secca: question time per gli affitti sotto i 30 giorni
I contribuenti che hanno concluso contratti di locazione non soggetti all’obbligo della forma scritta (di durata inferiore a trenta giorni) sono ora chiamati, da...
Ultimi chiarimenti sui canoni di locazione non riscossi
I canoni non riscossi relativi a immobili locati a uso non abitativo dovranno essere sempre dichiarati e i contribuenti non potranno recuperare le imposte...
Il calcolo della convenienza e la rideterminazione degli acconti in caso...
Con l’art.3 del D.Lgs. 23/2011, come orami ben sappiamo, è stata istituita un’imposta sostitutiva sulle locazioni, denominata "cedolare secca", che ha apportato consistenti...
IVIE e immobili estero
L’imposta sul valore degli immobili situati all’estero (IVIE) dovuta da tutti i soggetti residenti in Italia è stata istituita dall’ art. 19, commi da...
Video guida: compilazione del Modello 730 con cedolare secca
In questo articolo vi proponiamo un video a cura del Caf CGN in cui il Dott. Massimo D'Amico illustra brevemente la modalità di compilazione...