Cedolare secca: question time per gli affitti sotto i 30 giorni
I contribuenti che hanno concluso contratti di locazione non soggetti all’obbligo della forma scritta (di durata inferiore a trenta giorni) sono ora chiamati, da...
Ultimi chiarimenti sui canoni di locazione non riscossi
I canoni non riscossi relativi a immobili locati a uso non abitativo dovranno essere sempre dichiarati e i contribuenti non potranno recuperare le imposte...
Il calcolo della convenienza e la rideterminazione degli acconti in caso...
Con l’art.3 del D.Lgs. 23/2011, come orami ben sappiamo, è stata istituita un’imposta sostitutiva sulle locazioni, denominata "cedolare secca", che ha apportato consistenti...
IVIE e immobili estero
L’imposta sul valore degli immobili situati all’estero (IVIE) dovuta da tutti i soggetti residenti in Italia è stata istituita dall’ art. 19, commi da...
Video guida: compilazione del Modello 730 con cedolare secca
In questo articolo vi proponiamo un video a cura del Caf CGN in cui il Dott. Massimo D'Amico illustra brevemente la modalità di compilazione...
Cedolare secca: contribuenti alla cassa! Pronti i codici tributo
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 59 del 25 maggio 2011, ha approvato di codici tributo per il versamento della cedolare secca sugli...
Cedolare secca: come avviso l’inquilino?
Il soggetto che detiene un immobile a titolo di proprietà o di altro diritto reale di godimento e che opta per il regime della...
Sconto del 50% con IVA agevolata
Detrazione del 50% per incentivare i lavori sul patrimonio immobiliare ma anche IVA agevolata. Tenendo conto che lo sconto del 50% si applica sul...
Le ultime del fisco su spese di istruzione, rette, interessi passivi...
In vista della compilazione della prossima e imminente dichiarazione fiscale, sintetizziamo i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate (circolare n. 13/E del 9 maggio 2013) su...