sabato, 13 Settembre 2025

La cedolare secca: tassa piatta, sanzioni super

Cedolare secca: la tassa è piatta, le sanzioni sono severe. A partire dal 7 giugno 2011, in caso di registrazione tardiva di un contratto...

Detrazione Ires del 55 – 65% anche sugli edifici locati

Il bonus sul risparmio energetico spetta anche sugli immobili locati dalle società, dato che la norma non prevede alcuna preclusione in tal senso. È...

L’IMU fantasma: le zone d’ombra del Decreto Legge 133/2013

Il nuovo Decreto Legge 133 ha colmato l’enorme incertezza in materia di IMU che regnava in merito al destino della seconda rata dell’imposta municipale...

Contributo a fondo perduto e credito d’imposta affitti: come individuare i...

I contribuenti aventi il domicilio fiscale o la sede operativa nei Comuni colpiti da eventi calamitosi hanno una possibilità in più di altri, perché...

IMU sulla prima casa abolita, ma non per tutti

Il Decreto Legge n.133 del 30.11.2013 varato dal Governo abolisce la seconda rata dell’IMU sull’abitazione principale, ma non lo fa per tutti. Ecco le...

Superbonus: attivo il sito ENEA per la trasmissione dei dati

Lo scorso 27 ottobre l'ENEA ha ufficialmente comunicato la possibilità di inviare le asseverazioni e i documenti previsti nell’ambito della normativa sul Superbonus 110%,...

La rinuncia all’usufrutto costituisce donazione indiretta

La rinuncia al diritto di usufrutto, per il fisco, è donazione indiretta perché genera arricchimento “nella sfera giuridica altrui”, (del nudo proprietario) e quindi...

IMU e Tasi: quando si deve presentare la dichiarazione

Il 30 giugno è l’ultimo giorno utile per presentare la dichiarazione IMU e Tasi. Riepiloghiamo quindi in quali casi si deve ottemperare all’obbligo dichiarativo...

IMU-TASI: diritto di abitazione anche senza notaio?

Si può trasferire il diritto di abitazione con una scrittura privata, senza quindi ricorrere al rogito notarile? Rispondiamo alla domanda attraverso l’analisi di un...