domenica, 14 Settembre 2025

Condomino moroso e successiva cessione del credito

Se il condomino non paga, ha diritto alla eventuale cessione del credito? L’Amministratore di condominio come si deve comportare al riguardo? È nella Circolare...

L’IMU è dovuta anche dagli Enti non commerciali

Lo scorso 19 novembre è stato approvato il decreto che regolamenta l’eventuale versamento dell’Imposta Municipale Propria (IMU) dovuta dagli Enti non profit, in base...

Bonus edili: conferme, proroghe e nuove misure

Il Disegno di Legge di Bilancio per il 2020 contiene una serie di nuove misure e proroghe riguardanti il comparto dell’edilizia. Si prospetta la...

Cedolare secca: come avviso l’inquilino?

Il soggetto che detiene un immobile a titolo di proprietà o di altro diritto reale di godimento e che opta per il regime della...

A chi spetta il superbonus 110%?

L’articolo 119 del Decreto Rilancio ha introdotto un’agevolazione che è stata ribattezzata “superbonus” dalla stampa specializzata. In effetti, rispetto alle agevolazioni fiscali in vigore,...

Barriere architettoniche, 75% in 5 anni con cessione e sconto in...

È stata potenziata la detrazione d’imposta per le spese sostenute per il superamento delle barriere architettoniche. È la legge di bilancio per il 2022...

Agevolazione comodato: uno o più immobili?

Con l’entrata in vigore della legge di stabilità 2016 ricordiamo che è stata aggiunta la lettera a) al comma terzo dell’Art. 13 D.L 201/2011,...

Locazioni: esempi pratici di calcolo variazione ISTAT

Per il calcolo dell'aggiornamento del canone di locazione all'Indice dei prezzi al consumo al netto dei tabacchi (FOI), comunemente detto "aggiornamento ISTAT", si sono...

Bonus ristrutturazioni: condizioni per il consenso telefonico del proprietario

Per beneficiare del bonus ristrutturazione il detentore dell’immobile, sia esso locatario o comodatario, deve ottenere l’autorizzazione all’esecuzione dei lavori da parte del proprietario. Ma...