La cessione della detrazione per gli interventi di riqualificazione energetica
Dal 2016 i contribuenti incapienti possono cedere ai fornitori la detrazione del 65% sulle spese sostenute per gli interventi di riqualificazione energetica di parti...
Riforma catasto: regole e condizioni per i componenti delle commissioni censuarie
Quali sono i requisiti per la nomina, i motivi di incompatibilità e le cause di decadenza dall’incarico di membro delle nuove commissioni censuarie previste...
Niente acconti e rateizzazione possibile per l’imposta sul valore degli immobili...
La risposta al dubbio è arrivata con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 2012/72442 del 5 giugno 2012.
Si ricorda che il comma...
Unico 2012: c’è la proroga. Per l’IMU ancora no
Il DPCM pubblicato in Gazzetta ufficiale proroga dal 18 giugno (il 16 giugno cade di sabato) al 9 luglio 2012 (l’8 luglio cade di...
La Corte costituzionale si pronuncia sul regime tributario applicabile agli immobili...
Per gli immobili di interesse storico o artistico, il regime tributario applicato a decorrere dal 2012 è legittimo anche se, rispetto al precedente regime...
IMU: le ulteriori eccezioni prima del versamento dell’acconto
Lunedì 17 giugno i contribuenti saranno chiamati a versare l'acconto IMU 2013 e, sebbene siano stati emanati provvedimenti e pubblicate circolari e risoluzioni, sono...
Convertito in legge il decreto IMU
Soppressa la prima rata dell’IMU, resta in dubbio la seconda rata, il cui destino è legato inesorabilmente a quello della Legge di Stabilità. La...
Come esercito l’opzione di cedolare secca?
È necessario distinguere se si opta per la cedolare secca in caso di stipula di un nuovo contratto o in caso di annualità successiva...
Come difendersi dalle aliquote comunali deliberate in ritardo
Ai fini dell'IMU le aliquote comunali deliberate oltre la scadenza prevista dalla legge possono essere considerate illegittime? Se sì, come si deve comportare il...