E adesso arriva la Tares
Il nuovo tributo è dovuto, dal 1 gennaio 2013, da tutti i cittadini che detengono a qualsiasi titolo un immobile suscettibile di produrre rifiuti...
IMU: le ulteriori eccezioni prima del versamento dell’acconto
Lunedì 17 giugno i contribuenti saranno chiamati a versare l'acconto IMU 2013 e, sebbene siano stati emanati provvedimenti e pubblicate circolari e risoluzioni, sono...
Riforma del catasto: ci riproviamo?
La riforma del catasto, progetto presente e discusso da diverso tempo negli ambienti legislativi, non è in definitiva decollata durante il Governo Renzi per...
Come difendersi dalle aliquote comunali deliberate in ritardo
Ai fini dell'IMU le aliquote comunali deliberate oltre la scadenza prevista dalla legge possono essere considerate illegittime? Se sì, come si deve comportare il...
IMU enti non commerciali: acconto a forfait
La regola generale introdotta dal decreto “sblocca debiti” (art. 10, comma 4, lett. b, D.L. 35/2013), secondo cui il versamento IMU è pari al...
IMU terreni montani: un pasticcio paradossale
Quando uno sconvolgimento della disciplina dei terreni montani a meno di un mese dalla scadenza di dicembre, con successiva proroga, sembrava già troppo, ora...
La cessione della detrazione per gli interventi di riqualificazione energetica
Dal 2016 i contribuenti incapienti possono cedere ai fornitori la detrazione del 65% sulle spese sostenute per gli interventi di riqualificazione energetica di parti...
Riforma catasto: regole e condizioni per i componenti delle commissioni censuarie
Quali sono i requisiti per la nomina, i motivi di incompatibilità e le cause di decadenza dall’incarico di membro delle nuove commissioni censuarie previste...
Niente acconti e rateizzazione possibile per l’imposta sul valore degli immobili...
La risposta al dubbio è arrivata con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 2012/72442 del 5 giugno 2012.
Si ricorda che il comma...