domenica, 20 Luglio 2025

Unico 2012: c’è la proroga. Per l’IMU ancora no

Il DPCM pubblicato in Gazzetta ufficiale proroga dal 18 giugno (il 16 giugno cade di sabato) al 9 luglio 2012 (l’8 luglio cade di...

La Corte costituzionale si pronuncia sul regime tributario applicabile agli immobili...

Per gli immobili di interesse storico o artistico, il regime tributario applicato a decorrere dal 2012 è legittimo anche se, rispetto al precedente regime...

Riduzione aliquota cedolare secca con canone concordato

L'aliquota della cedolare secca per contratti con canone "concordato" (o agevolato) passa dal 19% al 15% a partire dal 1 gennaio 2013, come stabilisce...

Convertito in legge il decreto IMU

Soppressa la prima rata dell’IMU, resta in dubbio la seconda rata, il cui destino è legato inesorabilmente a quello della Legge di Stabilità. La...

Mancata riscossione del canone nel caso di cedolare secca

Come ci si comporta in caso di mancato introito del canone di locazione relativo ad immobile assoggettato a cedolare secca? Anche per la cedolare secca,...

In vigore la Legge di stabilità 2013: una sintesi

La  Legge di Stabilità (L. n. 24/12/2012, n. 228 in Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29/12/2012) per il triennio 2013-2015 è norma dello Stato....

Il comodato abbatte l’IMU e la TASI

Se il comodante, oltre all'immobile concesso in comodato, possiede nello stesso Comune un altro immobile (non di lusso) adibito a propria abitazione principale, può...

Ritorna il contante per pagare le locazioni inferiori ai 1.000 euro

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha fornito importanti chiarimenti in merito al pagamento dei canoni periodici di locazione per gli immobili ad uso...

Per i fabbricati rurali non c’è pace nemmeno nell’IMU 2013

Forse non siamo ancora entrati nel vivo dell’IMU 2013, ma per evitare di farsi trovare impreparati, riteniamo utile sottolineare, al riguardo, alcune differenze tra...