La moratoria dei debiti nel caso particolare del leasing
Come noto, l’accordo del 3 agosto 2009 tra ABI e Associazioni imprenditoriali, e integrato il 23 dicembre 2009, concede la possibilità di richiedere la...
Remissione in bonis per le comunicazioni di opzione bonus edili
L’Agenzia delle Entrate sdogana l’applicazione dell’istituto della cd. remissione in bonis alle violazioni in materia di comunicazioni di opzione per la cessione del credito/sconto...
Locazioni e Decreto Sicurezza: cosa cambia?
Con la conversione in Legge, lo scorso 4 dicembre 2018, del c.d. Decreto Sicurezza sono state introdotte alcune novità rilevanti anche nell’ambito della locazione....
Sconto in fattura applicabile solo ai lavori condominiali di ammontare almeno...
Dal 2020, scompare lo sconto in fattura così come introdotto pochi mesi fa; rimane però in vigore per gli interventi di “ristrutturazione importante di...
Come indicare gli immobili nel modello ISEE
Fabbricati, terreni e aree edificabili rivestono una particolare importanza nella compilazione dell’ISEE e nella sua determinazione. Quali immobili vanno indicati nel quadro F3? Qual...
Canoni di locazione sostenuti da studenti universitari fuori sede: come funziona...
Il fenomeno che vede gli studenti residenti in Italia recarsi all’estero per motivi di studio è in forte aumento. Si pone quindi il problema...
In quali casi è efficace la clausola risolutiva del contratto di...
La volontà di avvalersi della clausola di risoluzione di un contratto di locazione commerciale è efficace soltanto in presenza di determinate condizioni. Chiariamo quali...
Cedolare secca nel caso di porzione di immobile
È possibile esercitare l’opzione anche se il proprietario loca solo una o più porzioni dell’immobile abitativo? Sì, ma... vediamo di seguito i dettagli.
Tuttavia, in...
Le novità relative al 36% e al 55% previste dal DL...
Il Decreto Legge 70/2011 – il c.d. Decreto Sviluppo – all’art.7 c.2 lett. q) e r) ha previsto semplificazioni in merito alla procedura inerente...