IMU: presupposto di imponibilità e soggettività passiva
Il presupposto per l’applicazione dell’IMU è il medesimo di quello previsto dall’ICI. In merito, infatti, il comma 2, art. 13, D.L. n. 201/2011 prevede...
La rettifica della detrazione IVA dei beni ammortizzabili e il...
I beni ammortizzabili sono quei beni la cui vita utile si suddivide in più esercizi e vengono utilizzati dall’imprenditore / professionista a titolo di...
IVIE: i riflessi sul Modello Unico
L’art.19 del DL 201/2011 (convertito nella L. 214/2011) ha introdotto un nuovo sistema di imposte patrimoniali che prevede che le persone fisiche residenti in...
Il lastrico solare non paga l’IMU
Il lastrico solare non deve essere equiparato, almeno ai fini dell’IMU, a un’area edificabile. Il Ministero dell’Economia e delle finanze, infatti, con la risoluzione...
Superbonus 110%: in mancanza dell’APE ante-intervento non si perde il beneficio
La Risposta n. 571 dell’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla possibilità di accedere al Superbonus 110% presentando dopo la data di inizio...
Cedolare secca: si può applicare se si affitta una sola stanza?
Il regime della cedolare secca, come noto, è un regime di tassazione opzionale che riguarda le locazioni di immobili ad uso abitativo. I proprietari...
Registrare un contratto di locazione senza allegare il contratto sottoscritto? Da...
Vediamo come, presentandosi direttamente all’Ufficio dell’Agenzia delle Entrate, si può registrare un contratto di locazione con il nuovo modello RLI, anche senza le copie...
Cedolare secca per gli immobili commerciali
Le Legge di Bilancio 2019 ha esteso il regime fiscale della c.d. cedolare secca, finora possibile per le sole locazioni di immobili abitativi, anche...
Le novità fiscali nella bozza del “decreto stabilità” in tema di...
È stata approvata dal Consiglio dei Ministri la bozza della legge di stabilità (c.d. “Decreto Stabilità) che introduce la riduzione di un punto percentuale...