lunedì, 15 Settembre 2025

Portali ENEA 2020 disponibili per la comunicazione bonus casa ed ecobonus

Sono stati pubblicati il 25 marzo 2020 i portali ENEA per la predisposizione della pratica di comunicazione ENEA-Ristrutturazioni (detta anche Bonus Casa) ed ENEA-Ecobonus,...

La Legge di Bilancio proroga le agevolazioni prima casa per i...

Con il Decreto Sostegni bis è stato introdotto il bonus “prima casa under 36”, per favorire l'acquisto della casa di abitazione da parte delle...

Per l’accertamento sufficienti i valori Omi e del mutuo

I valori Omi e il mutuo stipulato dall'acquirente possono essere elementi sufficienti per accertare il valore di cessione dei beni. Con l'ordinanza n. 7819 del...

Bonus “acquista e affitta”. A chi conviene?

Gli addetti ai lavori la chiamano “Legge Chelier”, dal ministro francese che l’ha inventata riscuotendo oltralpe un notevole successo, tanto che il decreto “Sblocca...

Cambio della categoria catastale di un immobile: quando e perché

Non è una cosa che avviene spesso, ma sapevi che è possibile cambiare la categoria catastale di un immobile? In quali casi è possibile...

Rent to buy: domande e risposte

Che cos’è il rent to buy? A quali tipi di immobile può essere applicato? Come viene tassato il reddito? Il conduttore è obbligato all’acquisto...

Cedolare secca e Modello 730

Il decreto sul federalismo municipale (D.Lgs. n. 23/2011) ha introdotto dal periodo d’imposta 2011 un nuovo sistema di tassazione in presenza di alcuni contratti...

Seconde case sfitte tra IMU e IRPEF: casi e soluzioni

I contribuenti che mantengono la disponibilità di un immobile ad uso abitativo nello stesso Comune dove si trova l’abitazione principale devono assoggettare ad IRPEF...

A.P.E. per le piccole ristrutturazioni

È obbligatorio far redigere l’APE, Attestato di Prestazione Energetica, per le piccole ristrutturazioni di casa? Che cosa si intende con piccola ristrutturazione di un...