La cedolare secca sugli affitti brevi sale al 26%
Una delle novità più discusse della Legge di Bilancio 2024 è l’aumento della cedolare secca sugli affitti brevi al 26%.
Per affitti brevi si intendono...
Bonus facciate? Sì, con pagamento delle spese e realizzazione dei lavori...
In questi giorni si sente molto parlare di proroghe delle agevolazioni fiscali sulla casa. Un’attenzione particolare, però, va posta a tutti quegli interventi finalizzati...
Detrazione degli interessi passivi sui mutui
Un rilevante risparmio fiscale deriva dalla detrazione Irpef sugli interessi passivi e oneri accessori relativi all’accensione di un mutuo finalizzato all’acquisto dell’abitazione principale, alla...
Immobile storico-artistico & cedolare secca? Si può fare!
La locazione di un immobile abitativo storico-artistico non esclude per il locatore la scelta di optare per la cedolare secca. Riepiloghiamo quindi, anche attraverso...
Entro il 30 novembre il versamento degli acconti delle imposte
Mancano ancora pochi giorni al versamento degli acconti delle imposte riguardanti il periodo d’imposta dell’anno in corso. Come si effettuano i calcoli degli importi...
Superbonus 110%: ulteriore proroga dei termini per l’invio della Comunicazione
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento n. 83933/2021, emanato nella giornata del 30 marzo 2021, ha ulteriormente posticipato il termine per l’invio della Comunicazione...
Contratti di locazione abitativo a canone libero e a canone concordato:...
Chi possiede una seconda casa e ha deciso di concederla in affitto può optare tra un contratto di locazione abitativo a canone libero o...
Contratto di locazione e decesso del locatore
La cessione del contratto di locazione, in caso di decesso del locatore, non è disciplinata dalla Legge 392/78; in tal caso valgono le regole...
Con Iris 3 click per registrare il contratto di affitto
Il nome ricorda quello di una divinità mitologica greca che scendeva sulla terra per portare i suoi messaggi a Giunone camminando su un arcobaleno...