Contratto di locazione e decesso del locatore
La cessione del contratto di locazione, in caso di decesso del locatore, non è disciplinata dalla Legge 392/78; in tal caso valgono le regole...
Riforma catasto: regole e condizioni per i componenti delle commissioni censuarie
Quali sono i requisiti per la nomina, i motivi di incompatibilità e le cause di decadenza dall’incarico di membro delle nuove commissioni censuarie previste...
Le novità fiscali nella bozza del “decreto stabilità” in tema di...
È stata approvata dal Consiglio dei Ministri la bozza della legge di stabilità (c.d. “Decreto Stabilità) che introduce la riduzione di un punto percentuale...
Ai nastri di partenza la nuova dichiarazione IMU
Sul trampolino di lancio il nuovo modello unificato con le relative istruzioni per la dichiarazione dell’IMU (imposta municipale unica) e dell’IMPI (imposta sulle piattaforme...
Visure catastali e ipocatastali: quali differenze?
Che differenza c’è tra visure catastali e ipocatastali? Quali sono le informazioni contenute in queste due tipologie di documento? E qual è la loro...
Affitto di immobili commerciali in Italia: considerazioni fiscali e regolamentari
L'affitto di immobili commerciali è un'attività di grande rilevanza nel contesto economico italiano. Gli imprenditori e gli investitori spesso scelgono di affittare immobili per...
Cedolare secca negozi: opzione non possibile in caso di subentro
Con la risposta all’interpello n. 364 del 30 agosto 2019 l’Agenzia delle Entrate dispone che nei casi di subentro nella locazione ex lege di...
La cedolare secca: tassa piatta, sanzioni super
Cedolare secca: la tassa è piatta, le sanzioni sono severe. A partire dal 7 giugno 2011, in caso di registrazione tardiva di un contratto...
I soggetti esonerati dal pagamento del saldo IMU 2020
Nel corso dell’anno 2020 si sono susseguiti numerosi decreti, che hanno esentato dal pagamento del saldo IMU diverse tipologie di immobili, legati all’esigenza di...