Affitti brevi: cedolare secca o partita IVA?
Con la Legge di Bilancio 2021 (Legge n. 178/2020) il Governo ha definito nuove regole sugli affitti brevi. Potranno optare per il regime della...
Comportamento concludente per la cedolare secca senza proroga
Recentemente sono state introdotte semplificazioni fiscali in tema di comportamento concludente per la cedolare secca sui canoni di locazione in mancanza di proroga espressa....
Abbattimento barriere architettoniche per il 2022: ammessi al 75% anche gli...
Anche per gli immobili destinati alla locazione è possibile fruire della detrazione per interventi di eliminazione delle barriere architettoniche, prevista dal decreto Rilancio. Di...
IMU 2023: il MEF fornisce nuovi chiarimenti sui casi di esenzione
Si avvicina la scadenza del saldo IMU 2023 e il Dipartimento delle Finanze del MEF, con la risoluzione n. 4/D del 16 novembre 2023,...
Saldo IMU 2017: versamento dell’imposta il 18 dicembre
Il prossimo 18 dicembre è una data da segnare sul calendario. Scade infatti il termine per versare il saldo IMU (l’imposta sulle cd. seconde...
Nuovi incaricati nelle trasmissioni telematiche
L’Agenzia delle Entrate aumenta il numero dei soggetti autorizzati alla trasmissione telematica. Ecco il nuovo elenco completo degli abilitati alla trasmissione telematica di dichiarazioni...
Bonus casa, proroga in arrivo
La manovra di bilancio 2019 in dirittura di arrivo riconferma la detrazione per gli interventi effettuati nel 2019 relativi ai lavori di riqualificazione energetica,...
IMU 2023: ecco i casi in cui non è previsto il...
Il 16 giugno 2023 milioni di contribuenti saranno chiamati al versamento della prima rata dell’IMU 2023. Tuttavia non tutti sono tenuti al pagamento, ci...
Modello RLI: intermediario o richiedente?
Nell'ambito delle locazioni e degli affitti degli immobili, il modello RLI introduce due nuovi modi di intendere l’intermediario (cioè colui che presenta il contratto...