Esonero contributivo sino a 3.000 euro annui per i datori di...
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del nuovo Decreto Legge 2 marzo 2024, n. 19 recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale...
Il calcolo dei contributi per i lavoratori domestici
Il datore di lavoro domestico è tenuto a versare i contributi previdenziali per il lavoratore da lui assunto sia per la parte di sua...
Badanti e baby-sitter: nuove indennità a seguito di rinnovo CCNL
A settembre 2020 è stato sottoscritto dalle parti sociali il rinnovo del CCNL lavoro domestico, che identifica colf, badanti e baby-sitter in un’unica e...
Colf e badanti: aumentano gli stipendi minimi per il 2020
In data 31 gennaio 2020, la Commissione formata da Fidaldo, Domina con Federcolf, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, e Uiltucs ha stabilito le retribuzioni minime...
Colf e badanti: i contributi per il 2021 non variano!
Con la circolare Inps n. 9 del 25 gennaio sono stati pubblicati gli importi dei contributi per i lavoratori domestici in vigore dal 1°...
La deduzione dei contributi INPS per collaboratori domestici
Nella dichiarazione dei redditi 2018 (anno d'imposta 2017) è possibile dedurre i contributi per addetti ai servizi domestici e familiari. Chiariamo qual è il...
Ultime Novità Colf e Badanti: la “patente di qualità” e il...
Sono da poco entrate in vigore due piccole ma importanti novità relative alla gestione dei lavoratori domestici. La prima riguarda direttamente i lavoratori, che...
Deducibilità dei contributi per gli addetti ai servizi domestici e familiari...
Quali sono le regole per dedurre dal reddito complessivo i contributi previdenziali ed assistenziali versati per gli addetti ai servizi domestici ed all’assistenza personale...
Lo scadenzario fiscale di luglio 2025
Luglio si conferma uno dei mesi più intensi per contribuenti, professionisti e imprese. Tra versamenti, dichiarazioni e adempimenti, il calendario fiscale si riempie di...