domenica, 19 Ottobre 2025

Gestione separata Inps: contribuzione dovuta anche dai professionisti che non versano...

Sono obbligati ad iscriversi alla Gestione Separata INPS, disciplinata dalla Legge n. 335/1995, e versare quindi la relativa contribuzione sul reddito professionale alla cassa dell’Istituto previdenziale, anche...

Esonero contributivo giovani under 36: istruzioni operative INPS

Al fine di promuovere l’occupazione giovanile, la Legge di Bilancio 2021 ha introdotto un esonero contributivo totale per le assunzioni a tempo indeterminato ovvero...

Riforma lavoro autonomo: il criterio di imputazione dei compensi

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 294 del 16 dicembre 2024 il D.Lgs. 13 dicembre 2024 n. 192 che, in attuazione della L....

L’architetto dipendente pubblico che svolge anche attività autonoma paga i contributi...

L’architetto dipendente pubblico che svolge anche attività di lavoro autonomo è tenuto all’iscrizione alla gestione separata INPS, nonostante versi già il contributo integrativo ad...

Gestione INPS lavoratori autonomi: riduzione contributiva per artigiani e commercianti neo...

L’INPS pubblica le prime indicazioni operative inerenti alla riduzione contributiva in favore dei soggetti che si iscrivono per la prima volta nel corso del...

Gestione separata INPS 2017: ecco le aliquote e gli importi

Con la Circolare n. 21 del 31 gennaio 2017, sono stati aggiornati le aliquote e gli importi di riferimento per la contribuzione 2017 dovuta...

Operativa la piattaforma unica per la verifica della regolarità contributiva

È stata rilasciata la nuova Piattaforma Unica per la verifica e la gestione interattiva della regolarità contributiva. A renderlo noto è l’Inps con proprio...

Al via dal 1° luglio la nuova procedura di compensazione dei...

A decorrere dal 1° luglio 2024 sono applicabili le nuove disposizioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2024 sulla compensazione dei crediti e, più nello...

Richiesta riduzione contributi Inps per i forfetari: domanda online

Gli esercenti attività di impresa che si avvalgono del regime forfetario possono richiedere la riduzione dei contributi Inps, mediante l’invio all’Ente di una domanda...