martedì, 17 Giugno 2025

Bonus nascite: il nuovo bonus per il 2025

Il “Bonus nascite” 2025 è stato introdotto dall’articolo 1, commi 206–208 della Legge n. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025). La norma prevede che per ogni...

Esonero parziale contributi INPS a carico dei dipendenti anche nel 2024

L’esonero parziale dei contributi per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico dei lavoratori dipendenti è applicabile anche per l’anno 2024. Questo quanto disposto...

Attività stagionali e contrattazione collettiva

Il lavoro stagionale costituisce una forma di impiego temporaneo caratterizzato dalla necessità di personale in specifici periodi dell’anno, tipicamente legati a cicli naturali o...

Decontribuzione per le lavoratrici madri: al via dal 2024

A seguito dell’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2024 (Legge 30 dicembre 2023, n. 213), dal 2024 scatta la decontribuzione per le lavoratrici...

Gestione INPS lavoratori autonomi: riduzione contributiva per artigiani e commercianti neo...

L’INPS pubblica le prime indicazioni operative inerenti alla riduzione contributiva in favore dei soggetti che si iscrivono per la prima volta nel corso del...

Al via dal 1° luglio la nuova procedura di compensazione dei...

A decorrere dal 1° luglio 2024 sono applicabili le nuove disposizioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2024 sulla compensazione dei crediti e, più nello...

Lo scadenzario fiscale di maggio 2025

Il mese di maggio 2025 presenta diverse scadenze fiscali importanti che i commercialisti devono tenere a mente per garantire la corretta gestione degli adempimenti...