martedì, 6 Maggio 2025

Obbligo di certificato penale dal 6 aprile

Forse non tutti sanno che dal prossimo 6 aprile coloro che impiegano  al lavoro una o più persone  per lo svolgimento di attività professionali...

Sgravi contributivi per le imprese che svolgono attività di autotrasporto internazionale

L’INPS, con la Circolare n. 167 del 10 novembre 2017, ha fornito importanti chiarimenti sugli sgravi contributivi per le imprese che svolgono attività di...

Il Decreto Mille Proroghe e le novità per il lavoro

Quali sono le principali novità del Decreto Mille Proroghe per il mondo del lavoro? Ecco i chiarimenti sul rinvio dell’obbligo di assunzioni di lavoratori...

Distacco transnazionale: approvata la nuova disciplina europea

Con l’approvazione dell’emendamento del 24 maggio 2018, n. 39, il Parlamento Europeo dispone la revisione della normativa sul distacco transnazionale dei lavoratori così come...

1500 euro per licenziare la badante: falso allarme

Allarme rientrato per le famiglie che hanno assunto a tempo indeterminato una colf o una badante. Il ministero del lavoro ha precisato infatti che...

I nuovi ammortizzatori sociali 2015: l’Assegno di Disoccupazione (ASDI)

Sono entrate definitivamente in vigore le disposizioni concernenti il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali per i casi di disoccupazione involontaria dei...

Tessera professionale europea dal 18 gennaio 2016

Con l’entrata in vigore, dal 18 gennaio 2016, della tessera professionale europea i liberi professionisti potranno muoversi liberamente all’interno del mercato europeo. Sembra che ora...

La certificazione dei rapporti di lavoro: gli atti certificabili

Uno dei principali strumenti utili a ridurre il contenzioso in materia di lavoro è quello della certificazione, attraverso la quale le parti contraenti possono...

CUD 2013: modalità di consegna solo telematica?

I datori di lavoro e gli enti pensionistici, entro il prossimo 28 febbraio, dovranno rilasciare il modello CUD 2013 per attestare la totalità dei...