Al via le assunzioni agevolate per soggetti con disabilità
Oltre alle assunzioni agevolate previste con il Jobs Act del governo Renzi, ai nastri di partenza anche ulteriori incentivi per le assunzioni agevolate di...
Tutte le novità per il lavoro occasionale accessorio
Il d.lgs. n. 81 del 15 giugno 2015 ha introdotto numerose novità in materia di contratti di lavoro, anche in particolare per quanto riguarda...
Il contratto di solidarietà espansivo
La disciplina dei contratti di solidarietà di tipo espansivo è stata modificata dall’art. 41 del D.Lgs. 14 settembre 2015 n. 148. Riepiloghiamo quindi le...
Autonomia, parasubordinazione, subordinazione: le tre vite delle cosiddette “Partita Iva”
La Legge n. 92/2012 “ Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita”, ormai nota come “Riforma Fornero”,...
Opzione donna: in pensione prima con il sistema contributivo
Le lavoratrici del settore pubblico e di quello privato possono andare in pensione a 57 o 58 anni di età e 35 di anzianità...
Devi assumere? Ecco gli incentivi della garanzia giovani
Per le assunzioni effettuate dal 3 ottobre 2014 al 30 giugno 2017, il programma Garanzia Giovani offre ai datori di lavoro (non tenuti all’assunzione)...
Infortunio “in itinere” e utilizzo della bicicletta
Come viene disciplinato, ai fini della tutela assicurativa, il caso di infortunio del lavoratore durante il normale percorso di andata e ritorno dal luogo...
Call-center e collaborazioni a progetto
La disciplina delle collaborazioni coordinate e continuative a progetto è al centro di un costante labor limae legislativo. In questo articolo chiariamo qual è...
Occupazione giovani e istruzioni INPS per l’incentivo 2017
Con la Circolare del 28 febbraio 2017, n. 40, l’Inps ha fornito i propri chiarimenti interpretativi e le istruzioni operative in merito all’incentivo per...