Bando Fipit: finanziamento INAIL alle piccole e medie imprese
Per le piccole e medie imprese dei settori dell’agricoltura, dell’edilizia e del lapideo è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 165 del 18 luglio scorso...
Ecco le principali novità del decreto sblocca Italia
Lo scorso 12 settembre è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 212 il D.L. n. 133/2014 (cosiddetto decreto sblocca Italia), che contiene alcune “misure...
Valutazione dei rischi autocertificata = sanzione certificata
Sintetizziamo gli effetti della sentenza della Corte di Cassazione penale del 15 giugno 2011 relativa alla valutazione dei rischi nelle aziende.
Il 7 settembre 2006...
Il FIRR nei rapporti di agenzia: tassazione e aspetti contabili
Alla conclusione del rapporto di agenzia, spettano all’agente le indennità di fine rapporto, a norma degli artt. 1751 e 1751 bis del c.c. Tra...
Rimborsi spese professionali sotto la lente dell’IRDCEC
L’IRDEC, con la circolare 9 gennaio 2014 n. 37/IR, ha fornito importanti chiarimenti rispetto al trattamento fiscale dei rimborsi spese del professionista e delle...
Valutazione dei rischi: al sicuro dalle sanzioni
In tema di sicurezza sul lavoro, come noto, in capo al datore di lavoro ricadono tutta una serie di responsabilità le quali, in caso...
Apprendistato di alta formazione e di ricerca: disciplina e vantaggi
Cosa sono l’apprendistato di alta formazione e l’apprendistato di ricerca? Come vengono disciplinati? Quali vantaggi garantiscono ai giovani e alle imprese che li sottoscrivono?...
“False partite Iva”: le novità del Decreto Crescita e Sviluppo
Con il Decreto "Crescita e Sviluppo" le prestazioni lavorative rese da persona titolare di partita iva sono considerate Co.Co.Co. qualora ricorrano almeno due dei...
Apprendistato e ammortizzatori sociali
I trattamenti di integrazione salariale ordinaria e straordinaria sono stati estesi ai lavoratori con contratto di apprendistato professionalizzante. Vediamo come funziona la cassa integrazione...