lunedì, 7 Luglio 2025

Il contratto a progetto non è per tutti

Il contratto di lavoro a progetto è una delle forme più ricorrenti di flessibilità nel rapporto di lavoro. Esso è riconducibile all’ambito  della parasubordinazione,...

Decreto “Milleproroghe” e novità lavoro

A febbraio 2016 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione del decreto Milleproroghe (D.L. 210/2015). Riepiloghiamo, punto per punto, gli interventi...

L’integrazione salariale attraverso i fondi di solidarietà

Ecco una breve guida a fondi di solidarietà bilaterali, istituiti per assicurare ai lavoratori una tutela nei casi di riduzione o sospensione dell'attività lavorativa...

Colf e badanti alla riscossa

Il 22 gennaio 2013 è una data che resterà impressa nelle menti di tutte le colf e badanti italiane. In questa data il governo...

Aumentano i contributi per gli iscritti alla gestione separata INPS

Variano in aumento  le aliquote contributive previdenziali applicabili agli iscritti alla Gestione separata INPS (ex L. 8.8.95 n. 335/1995. Si tratta di novità che...

Fringe benefit esenti sino a 3.000 euro anche per gli amministratori

I fringe benefit possono essere riconosciuti anche agli amministratori di società e, più in generale, a tutti i percettori di reddito assimilato al reddito...

Chiarimenti su bonus 80 euro e modello 730/2015

Una delle novità più importanti introdotte nel 2014 che hanno impatto nel modello 730/2015 è il bonus 80 euro. Chi ne beneficia? Come verificare...

Assunzioni agevolate 2023: prorogata anche l’agevolazione per le donne

L’esonero contributivo previsto per favorire l’occupazione femminile è esteso alle nuove assunzioni a tempo indeterminato e alle trasformazioni dei contratti a tempo determinato in...

Nuove assunzioni di persone disabili: estese le misure previste in tema...

Con la propria Circolare del 25 luglio 2017, n. 30 l’Inail ha esteso, in via sperimentale, anche alle nuove assunzioni, le misure, già previste...