Assunzioni agevolate giovani under 36 anche per il 2023
Anche per le assunzioni a tempo indeterminato ovvero trasformazioni di rapporti di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato di giovani under 36 effettuate...
Aliquote gestione separata INPS 2016: buone notizie per i professionisti
La Legge di Stabilità 2016 ha portato per i professionisti iscritti alla gestione separata INPS delle buone notizie: le aliquote contributive sono state confermate al...
Ecco quali sono i casi in cui l’azienda è obbligata ad...
Normal
0
14
false
false
false
MicrosoftInternetExplorer4
Ciò non significa che tutti i luoghi di
lavoro e tutti i lavoratori ne sono
necessariamente interessati” (Art. 1, comma 2)
La valutazione del rischio stress deve...
Il contratto a progetto non è per tutti
Il contratto di lavoro a progetto è una delle forme più ricorrenti di flessibilità nel rapporto di lavoro. Esso è riconducibile all’ambito della parasubordinazione,...
Decreto “Milleproroghe” e novità lavoro
A febbraio 2016 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione del decreto Milleproroghe (D.L. 210/2015). Riepiloghiamo, punto per punto, gli interventi...
L’integrazione salariale attraverso i fondi di solidarietà
Ecco una breve guida a fondi di solidarietà bilaterali, istituiti per assicurare ai lavoratori una tutela nei casi di riduzione o sospensione dell'attività lavorativa...
Colf e badanti alla riscossa
Il 22 gennaio 2013 è una data che resterà impressa nelle menti di tutte le colf e badanti italiane. In questa data il governo...
Aumentano i contributi per gli iscritti alla gestione separata INPS
Variano in aumento le aliquote contributive previdenziali applicabili agli iscritti alla Gestione separata INPS (ex L. 8.8.95 n. 335/1995. Si tratta di novità che...
Fringe benefit esenti sino a 3.000 euro anche per gli amministratori
I fringe benefit possono essere riconosciuti anche agli amministratori di società e, più in generale, a tutti i percettori di reddito assimilato al reddito...