Chiarimenti su bonus 80 euro e modello 730/2015
Una delle novità più importanti introdotte nel 2014 che hanno impatto nel modello 730/2015 è il bonus 80 euro. Chi ne beneficia? Come verificare...
Assunzioni agevolate 2023: prorogata anche l’agevolazione per le donne
L’esonero contributivo previsto per favorire l’occupazione femminile è esteso alle nuove assunzioni a tempo indeterminato e alle trasformazioni dei contratti a tempo determinato in...
Nuove assunzioni di persone disabili: estese le misure previste in tema...
Con la propria Circolare del 25 luglio 2017, n. 30 l’Inail ha esteso, in via sperimentale, anche alle nuove assunzioni, le misure, già previste...
Contributi INPS artigiani e commercianti: ecco le aliquote per il 2023
L’INPS, con la Circolare n. 19 del 10 febbraio 2023, ha comunicato le aliquote, i minimali e i massimali di reddito per il calcolo...
Il riscatto ai fini TFS/TFR per i dipendenti dello Stato è...
Non tutti sono a conoscenza del fatto che sia possibile riscattare dei periodi non coperti da contribuzione previdenziale obbligatoria ai fini pensionistici. Vediamo insieme...
Nessun diritto di rivalsa per i contributi agricoli
A luglio 2019, l’Agenzia delle entrate ha risposto ad un interpello, il n.248 del 16/07/2019, nel quale ha esplicitato quali sono i soggetti che...
Validità delle dimissioni in presenza di fatti concludenti
L’articolo 26 del Decreto Legislativo 2015, n. 151 ha reso obbligatoria l'adozione di una forma specifica per la comunicazione delle dimissioni volontarie da parte...
Ammortizzatori sociali: quali tutele a favore dei lavoratori intermittenti?
La crisi sanitaria collegata alla diffusione del virus Covid-19 ha avuto riflessi pesanti anche a livello economico ed occupazionale. Quali sono le forme di...
Indennità una tantum 200 euro anche ai lavoratori con contribuzione figurativa
Il Decreto Legge 9 agosto 2022, n. 115 recante “Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali” ha esteso il...