Occupazione giovanile: gli incentivi per le aziende del Sud
Dopo una lunga attesa, gli incentivi alle assunzioni di giovani lavoratori, a favore delle aziende del Sud d’Italia, entrano nel vivo. Chiariamo quali sono...
Agevolazioni all’assunzione dei percettori di reddito di cittadinanza
Il Reddito di Cittadinanza (RdC) è uno strumento di contrasto alla povertà, un sostegno economico finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro e all’inclusione sociale, erogato ai...
Le banche anticiperanno gli ammortizzatori sociali
A seguito delle misure adottate dal Governo atte ad arginare il diffondersi del Covid-19, è stato ampliato in modo straordinario il ricorso agli strumenti...
Welfare aziendale: raddoppia il limite per l’esenzione fiscale dei fringe benefit
Il welfare aziendale è costituito da una serie di benefici di natura non monetaria che un’impresa eroga ai propri collaboratori al fine di aumentare...
Congedi Covid-19 per i lavoratori dipendenti nelle zone rosse
Al fine di far fronte all’emergenza epidemiologica da Covid-19, il Legislatore ha introdotto diverse misure a carattere assistenziale a favore dei genitori lavoratori dipendenti....
Buoni pasto in regime di smart working: quale trattamento fiscale?
In conseguenza dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, molti datori di lavoro si sono visti costretti all’utilizzo del lavoro agile per il proprio personale dipendente, come...
Comunicazione obbligatoria preventiva per prestazioni di lavoro autonomo occasionale
La prestazione di lavoro autonomo occasionale è regolamentata dagli articoli 2222 del codice civile e seguenti in materia di contratto d’opera. Il prestatore di...
Nuove causali per il ricorso alla cassa integrazione guadagni ordinaria
A seguito della crisi causata dal conflitto russo-ucraino, molte attività si trovano in difficoltà in conseguenza non solo dell’innalzamento dei prezzi delle materie prime...
Trasparenza retributiva: nuove regole dall’Unione Europea
Con la proposta di Direttiva 2021/0050, approvata dal Parlamento europeo lo scorso 30 marzo 2023, gli stati membri avranno tre anni di tempo dalla...