Contribuzione DIS-COLL maggiorata a partire dal 2022
La Legge di Bilancio 2022 ha modificato alcuni aspetti della normativa in materia di indennità di disoccupazione DIS-COLL con particolare riferimento ai soggetti destinatari...
Decreto flussi 2022 per l’ingresso di lavoratori non comunitari: domande dal...
Per l’anno 2022, sono ammessi in Italia, per motivi di lavoro subordinato stagionale e non stagionale e di lavoro autonomo, i cittadini non comunitari...
Assunzioni agevolate under 36: istruzioni per la fruizione nel 2022-2023
La Commissione Europea, con la decisione C(2023) 4061 final del 19 giugno 2023, ha autorizzato la fruizione dell’esonero per le assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato...
Certificazione Unica 2024: compilazione dei dati relativi ai familiari a carico
Tra le novità apportate al modello della Certificazione Unica 2024, relativa ai redditi percepiti nel periodo d’imposta 2023, vi è anche la modifica introdotta...
Decreto flussi 2025: precompilazione delle istanze entro il 30 novembre
I datori di lavoro che intendano richiedere il rilascio del nulla osta al lavoro di lavoratori stranieri per l’anno 2025, potranno precompilare le istanze...
Partecipazione dei lavoratori alla gestione e agli utili d’impresa
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 15 maggio 2025, n. 76, il prossimo 10 giugno entreranno in vigore le disposizioni per la...
La dichiarazione dei redditi per i lavoratori domestici
Il reddito dei lavoratori domestici va dichiarato? Il datore di lavoro privato è obbligato a fornire documentazione in merito? Come va compilata la dichiarazione?
Il...
Tax credit sanificazione, in vigore le regole operative
Operative le regole per beneficiare del tax credit sulle spese sostenute nei mesi di giugno, luglio e agosto 2021 per la sanificazione degli ambienti...
Benefici contributivi e rispetto del CCNL
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la propria Circolare del 6 maggio 2019, n.7, ha fornito alcune precisazioni riguardo ai benefici normativi e contributivi e...