Agevolazioni all’assunzione dei percettori di reddito di cittadinanza
Il Reddito di Cittadinanza (RdC) è uno strumento di contrasto alla povertà, un sostegno economico finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro e all’inclusione sociale, erogato ai...
Gli effetti della certificazione del contratto di lavoro
La finalità principale della certificazione del contratto di lavoro risiede proprio nel tentativo di ridurre al minimo il contenzioso in materia di lavoro attraverso...
Contributi INPS artigiani e commercianti 2014
L'INPS ha illustrato la contribuzione dovuta per il 2014 da artigiani e commercianti (Circolare n. 19 del 04.02.2014). Vediamo quali sono i contributi minimi...
Il contratto a progetto non è per tutti
Il contratto di lavoro a progetto è una delle forme più ricorrenti di flessibilità nel rapporto di lavoro. Esso è riconducibile all’ambito della parasubordinazione,...
Decreto Trasparenza: nuovi obblighi informativi per i datori di lavoro
Il Legislatore, in attuazione della Direttiva europea 2019/1152 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione Europea, ha emanato il Decreto Legislativo 27...
Riforma lavoro autonomo: disciplina indennità di clientela
A partire dal 1°gennaio 2025 (periodo d’imposta successivo a quello di entrata in vigore del D. Lgs. 192/2024 di Riforma Irpef/Ires), la deduzione delle...
Premi di risultato: la detassazione si applica al periodo in cui...
Le aziende che prima dell’entrata in vigore della Legge 208 del 2015 avevano già in essere accordi non conformi alle disposizioni normative e che...
Lo scadenzario fiscale di maggio 2025
Il mese di maggio 2025 presenta diverse scadenze fiscali importanti che i commercialisti devono tenere a mente per garantire la corretta gestione degli adempimenti...
Bonus 200 euro anche agli autonomi senza partita IVA
L’indennità una tantum di 200 euro e l’integrazione di 150 euro è stata estesa ai soggetti senza partita IVA. A prevederlo è il decreto...