Assunzioni a tempo indeterminato e agevolazioni contributive
Ritorniamo sull’argomento delle agevolazioni contributive connesse alle nuove assunzioni a tempo indeterminato in quanto, di recente, l’INPS ha richiamato i competenti organi di vigilanza...
Ticket restaurant: cosa cambia con la legge di Stabilità 2015
Con la legge di Stabilità 2015 vengono introdotte delle novità relative ai buoni pasto corrisposti ai lavoratori e collaboratori. Sintetizziamo quindi i punti salienti...
Patente a punti nei cantieri: operativa da ottobre 2024
Tra le diverse misure introdotte dal Decreto Legge 2 marzo 2024, n. 19 (cosiddetto Decreto PNRR) convertito in Legge 29 aprile 2024, n. 56,...
La certificazione dei rapporti di lavoro
Uno degli aspetti critici riguardanti il rapporto di lavoro - in quanto generatore di innumerevoli contenziosi – riguarda la corretta qualificazione dello stesso. Tale...
Buoni carburante esenti sino a 200 euro anche per il 2023
Anche per il 2023 sarà possibile riconoscere ai dipendenti un valore massimo di 200 euro a titolo di buoni carburante, esenti sotto il profilo...
Contributi Enasarco 2014: aliquote e modalità di pagamento
Gli agenti e i rappresentanti di commercio operanti sul territorio nazionale sono tenuti all'iscrizione all'Enasarco e alla relativa contribuzione. Riepiloghiamo quali sono il minimale...
1500 euro per licenziare la badante: falso allarme
Allarme rientrato per le famiglie che hanno assunto a tempo indeterminato una colf o una badante. Il ministero del lavoro ha precisato infatti che...
Sanzioni per omessa o ritardata denuncia di infortunio: chiarimenti INAIL
Il datore di lavoro, ai sensi dell’articolo 53 del Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124, è tenuto a denunciare all’INAIL...
Congedo parentale: indennità più elevata per i primi tre mesi
Con la Legge di Bilancio 2025 viene nuovamente modificato il regime indennitario del congedo parentale. Dopo le modifiche previste per gli anni 2023 e 2024,...