Retribuzioni in contanti, dal 1° luglio scatta il divieto
Dal 1° luglio scatta il divieto di pagare le retribuzioni in contanti. Si tratta di una disposizione contenuta nell’ultima legge di bilancio (art. 1,...
Il Datore di Lavoro sicuro: obblighi e responsabilità
In tema di sicurezza sul lavoro sono molti gli adempimenti in carico al Datore di Lavoro (DdL), ed alcuni di questi non possono nemmeno...
Le indicazioni interpretative del MLPS sull’applicazione del decreto Dignità
Con Circolare del 31 ottobre 2018, n. 17, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce chiarimenti in relazione all’uniforme applicazione della nuova...
Recesso ante tempus dal contratto a tempo determinato
In quali casi è consentita la facoltà di recesso ante tempus dal contratto di lavoro a tempo determinato? E con quali conseguenze per lavoratore...
Ape sociale: domande entro il 15 luglio 2017
L’Anticipo Pensionistico (APE) sociale è un’indennità di natura assistenziale a totale carico dello Stato erogata dall’INPS a lavoratori, dipendenti pubblici e privati, autonomi, iscritti...
Decreto Rilancio: benefici anche a favore dei lavoratori domestici
Dimenticati dal Cura Italia, i lavoratori domestici potranno usufruire di un bonus per i mesi di aprile e maggio grazie al D.L. Rilancio. Ecco...
Il ravvedimento operoso per i sostituti d’imposta
Il ravvedimento operoso è lo strumento, disciplinato dall’art. 13 del D.Lgs. 18 dicembre 1997, n. 472, mediante il quale il contribuente può spontaneamente porre...
Collaborazioni coordinate e continuative: obblighi contributivi per i soggetti non residenti
Con Circolare del 16 ottobre 2018, n. 102, l’Inps fornisce chiarimenti in merito alla corretta applicazione delle norme in materia di previdenza sociale applicabile,...
Lavoro occasionale di tipo accessorio: check-list degli elementi essenziali
Con la Riforma Fornero prima (L. n. 92/2012) ed il recentissimo Decreto Lavoro (D.L. n. 76/2013, conv. con L. n. 99/2013) poi, sono stati ridefiniti...