Il mercato del lavoro e le opportunità in evoluzione
Il mercato del lavoro italiano sta attraversando una fase di profonda trasformazione, con aziende sempre più orientate alla ricerca di figure altamente qualificate, capaci...
Validità delle dimissioni in presenza di fatti concludenti
L’articolo 26 del Decreto Legislativo 2015, n. 151 ha reso obbligatoria l'adozione di una forma specifica per la comunicazione delle dimissioni volontarie da parte...
Artigiani e Commercianti: contribuzione per l’anno 2013
Con la Circolare n.24 dell’8 febbraio 2013, l’INPS ha pubblicato le aliquote contributive dovute da artigiani e commercianti per il 2013: saranno pari al...
Da settembre nuove modalità di accesso ai servizi online Inps
Per poter accedere ai servizi online e telematici Inps, l’Istituto ha da sempre utilizzato un proprio sistema di accreditamento delle credenziali di accesso, costituito...
Indennità di maternità per libere professioniste: come si determina
L’indennità di maternità per le libere professioniste titolari di partita IVA, iscritte ad una Cassa di Previdenza, deve essere calcolata in base alla legge...
Ticket licenziamento: quando si applica la tassa per le aziende
È in vigore dal 1° gennaio 2013 il ticket sul licenziamento introdotto dalla riforma del lavoro dell’ex ministro Fornero, la legge n. 92 del...
Nido in famiglia: nuova opportunità di auto impiego
Anche nel nostro Paese si sta diffondendo un nuovo servizio domiciliare denominato nido in famiglia, alternativo rispetto ai tradizionali asili nido pubblici e privati....
Comunicazione RLS: solo in modalità online!
L’INAIL ha stabilito che, a partire dal 15 febbraio 2014, la comunicazione dei nominativi dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) deve essere effettuata...
I compensi percepiti dai lavoratori autonomi vanno sempre tassati per cassa
Il lavoratore autonomo che, prima di trasferirsi fuori dal territorio nazionale, effettua in Italia prestazioni per le quali l’incasso avviene quando ormai è residente...