Jobs Act al restyling: ecco cosa cambia
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il testo del decreto legislativo che modifica il Jobs Act. Vediamo quindi, in sintesi, che cosa cambierà per...
Il processo di onboarding: perché è così importante?
Iniziare un nuovo lavoro è un momento emozionante per la persona, che si trova a confrontarsi con un contesto professionale sconosciuto, privo di certezze...
COVID-19, al via le indennità per i collaboratori sportivi
Con la pubblicazione del DM 6 aprile 2020 a cura del Ministero dell’Economia e Finanze anche i collaboratori sportivi potranno presentare la richiesta per...
Esonero contributivo per il turismo e commercio: indicazioni operative
Al fine di far fronte alle conseguenze causate dall’emergenza epidemiologica da Covid-19, il Legislatore ha introdotto un esonero contributivo a favore dei datori di...
Congedo di paternità: 10 giorni obbligatori in via definitiva
I neo papà, a decorrere dal 1° gennaio 2022, sono obbligati a godere del congedo di paternità per 10 giorni entro i primi cinque...
Infortuni sul lavoro: meno adempimenti per i datori di lavoro
Cosa deve fare il datore di lavoro in caso di infortunio di un lavoratore? Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 14 settembre 2015, n....
Monitoraggio e aggiornamento della valutazione dei rischi nei luoghi di lavoro
In questo articolo elencheremo gli errori da non commettere nell’espletamento della valutazione dei rischi nei luoghi di lavoro, ma prima tratteremo i temi del...
Cuneo fiscale, istruzioni per sostituti d’imposta e contribuenti
La Circolare n. 4 del 16 maggio 2025 dell’Agenzia delle Entrate fornisce istruzioni operative rispetto alle novità in materia d’imposta sul reddito delle persone...
Buoni pasto in regime di smart working: quale trattamento fiscale?
In conseguenza dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, molti datori di lavoro si sono visti costretti all’utilizzo del lavoro agile per il proprio personale dipendente, come...