Voucher in agricoltura: modalità e criteri di utilizzo
Anche nel settore agricolo vengono utilizzati piuttosto di frequente i voucher, ossia i buoni di pagamento per prestazioni di natura occasionale, anche e soprattutto...
Welfare aziendale: prestazioni e destinatari dei servizi
In un contesto economico caratterizzato ancora da una forte instabilità, la misura incentivante introdotta dalla Legge di Stabilità per l’anno 2016, così come integrata...
Ammortizzatori sociali Covid-19: le novità per i neo assunti e i...
Dopo la prima fase di avvio delle misure di sostegno ai lavoratori dipendenti a seguito della dichiarazione di emergenza per il diffondersi del virus...
Previdenza complementare: novità fiscali e nuova tassazione
La Legge di Stabilità 2015 ha introdotto delle novità fiscali in materia di tassazione delle forme pensionistiche complementari (denominate anche fondi pensione) in particolare...
Collaborazioni coordinate e continuative: obblighi contributivi per i soggetti non residenti
Con Circolare del 16 ottobre 2018, n. 102, l’Inps fornisce chiarimenti in merito alla corretta applicazione delle norme in materia di previdenza sociale applicabile,...
Il calcolo dei contributi per i lavoratori domestici
Il datore di lavoro domestico è tenuto a versare i contributi previdenziali per il lavoratore da lui assunto sia per la parte di sua...
Colf e badanti: aumentano i contributi per il 2020
Con la circolare Inps n. 17 del 6 febbraio sono stati pubblicati gli importi dei contributi per i lavoratori domestici in vigore dal 1°...
Le sanzioni Inps per mancato versamento dei contributi
Il versamento dei contributi Inps è obbligatorio per tutti; se non si effettua il versamento anche l’Inps sanziona, in base alla tipologia di violazione...
Fringe benefit: per l’anno 2022 limite innalzato a 600 euro
Per il 2022 passa a 600 euro la soglia di non imponibilità dei fringe benefit aziendali. La somma è esente da contribuzione ai fini...