Ricorsi amministrativi del lavoro: indicazioni operative per il 2017
Dal 1° gennaio 2017 sono diventate operative le modifiche apportate dal D.Lgs 14 settembre 2015, n. 149 attinenti i ricorsi amministrativi contro i provvedimenti...
Fringe benefit e buoni pasto: in vigore i nuovi limiti
La legge di bilancio per il 2020 modifica i criteri di determinazione dei fringe benefit per le auto in uso promiscuo ai dipendenti. È...
Bonus 200 euro anche agli autonomi senza partita IVA
L’indennità una tantum di 200 euro e l’integrazione di 150 euro è stata estesa ai soggetti senza partita IVA. A prevederlo è il decreto...
Agevolazioni contributive 2016-2017
Con la fine del 2016 e l’inizio del 2017, saranno rese definitivamente operative alcune modifiche attinenti il panorama delle assunzioni agevolate e dei benefici...
CPB, reddito concordato: contributi a doppia rilevanza
La FAQ n. 7 dell’Agenzia delle Entrate del 17 ottobre che si riporta rappresenta l’occasione per verificare gli effetti dell’adesione al concordato preventivo fiscale...
Sportivi dilettanti: le corrette regole previdenziali
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce indicazioni operative attinenti il trattamento, ai fini previdenziali, dei compensi erogati dalle associazioni sportive dilettantistiche e dalle società sportive...
Infortuni sul lavoro: meno adempimenti per i datori di lavoro
Cosa deve fare il datore di lavoro in caso di infortunio di un lavoratore? Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 14 settembre 2015, n....
Decreto flussi 2025: precompilazione delle istanze entro il 30 novembre
I datori di lavoro che intendano richiedere il rilascio del nulla osta al lavoro di lavoratori stranieri per l’anno 2025, potranno precompilare le istanze...
Autoimpiego Centro-Nord e Sud, al via le domande per voucher e...
Con il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali dell’11 luglio 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, diventano operative le misure di incentivo...








































