sabato, 5 Luglio 2025

Il congedo parentale e gli altri istituti retributivi

Per far fronte all’emergenza da Covid-19, l’art. 23 del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 (conv. in Legge del 24 aprile 220, n....

Capo o leader? Che differenza!

Niente scadenze e niente adempimenti fiscali oggi per te su Fisco7. Provo a raccontarti quello che è successo a Mauro e allo stesso tempo...

Valutazione dei rischi: al sicuro dalle sanzioni

In tema di sicurezza sul lavoro, come noto, in capo al datore di lavoro ricadono tutta una serie di responsabilità le quali, in caso...

Deducibilità fiscale dei fondi integrativi sanitari

Qual è la corretta deducibilità della contribuzione corrisposta a favore dei fondi integrativi sanitari? La questione è stata affrontata dall’Agenzia delle Entrate con la...

Le indicazioni interpretative del MLPS sull’applicazione del decreto Dignità

Con Circolare del 31 ottobre 2018, n. 17, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce chiarimenti in relazione all’uniforme applicazione della nuova...

DURC: disamina e nuovo periodo di validità

Per Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) deve intendersi il certificato che, sulla base di un’unica richiesta, attesta contestualmente la regolarità di un’impresa per...

Decreto Aiuti, bonus 200 euro per dipendenti, pensionati e lavoratori autonomi

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 114 il c.d. “Decreto Aiuti”. Tra le misure più attese contenute nel decreto recante “Misure urgenti in...

Indennità una tantum per lavoratori in part-time ciclico anche nel 2023

Con il Decreto Legge 18 ottobre 2023, n. 145 recante “Misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela...

Il riscatto ai fini TFS/TFR per i dipendenti dello Stato è...

Non tutti sono a conoscenza del fatto che sia possibile riscattare dei periodi non coperti da contribuzione previdenziale obbligatoria ai fini pensionistici. Vediamo insieme...