mercoledì, 10 Settembre 2025

Congedo parentale per lavoratori dipendenti: quando spetta l’indennità?

Il congedo parentale è un periodo di astensione facoltativo dal lavoro concesso ai genitori lavoratori dipendenti per prendersi cura del bambino nei suoi primi...

Le istruzioni INPS per le nuove prestazioni occasionali

Con la Circolare del 5 luglio 2017, n. 107, l’Inps fornisce le istruzioni operative per la gestione delle nuove prestazioni di lavoro occasionale, introdotte...

DL Aiuti ter, ulteriore una tantum di 150 euro

In arrivo a novembre un nuovo bonus una tantum, del valore di 150 euro, per lavoratori e pensionati con reddito non superiore a 20.000...

Come dichiarare i redditi percepiti dagli eredi del lavoratore autonomo deceduto

In caso di decesso del lavoratore autonomo, uno dei primi aspetti da considerare è rappresentato dagli obblighi ricadenti sugli eredi; infatti, sono questi ultimi i...

Contributi INPS artigiani e commercianti 2014

L'INPS ha illustrato la contribuzione dovuta per il 2014 da artigiani e commercianti (Circolare n. 19 del 04.02.2014). Vediamo quali sono i contributi minimi...

Il contratto di apprendistato professionalizzante nel settore sportivo

A seguito della riforma del settore sportivo e di quanto disposto dalla Legge di Bilancio per l’anno 2022, viene introdotta la possibilità per le...

Decreto Sostegni bis: ulteriori novità in materia di ammortizzatori sociali

A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del cosiddetto Decreto Sostegni bis, entrano in vigore le nuove disposizioni in area lavoro. In particolare, il...

Colf e badanti alla riscossa

Il 22 gennaio 2013 è una data che resterà impressa nelle menti di tutte le colf e badanti italiane. In questa data il governo...

Ammortizzatori sociali 2015: la nuova ASPI

È stata introdotta una nuova disciplina per il sostegno al reddito nei confronti dei lavoratori dipendenti in caso di disoccupazione involontaria (D.Lgs. 4 marzo...