Smart working e formazione a distanza: novità post conversione in legge...
Il Legislatore, con il Decreto Riaperture (Decreto Legge 24 marzo 2022, n. 24), ha introdotto misure finalizzate ad un progressivo ritorno alla normalità post...
Riders e nuovi provvedimenti a tutela
La straordinaria necessità e urgenza di emanare disposizioni finalizzate ad assicurare protezione economica e normativa ad alcune categorie di lavoratori particolarmente deboli, quali i...
Reddito di cittadinanza: ecco le novità
Sono molteplici le novità apportate dalla Legge di conversione del Decreto sul reddito di cittadinanza, che è stato oramai pubblicato in Gazzetta Ufficiale nel...
Autoliquidazione INAIL: scadenza fissata al 16 maggio 2019
Il 16 maggio 2019 è previsto il termine per l’autoliquidazione INAIL 2018/2019. Si ricorda che tutti i datori di lavoro soggetti all’assicurazione obbligatoria contro...
Obbligo di certificato penale dal 6 aprile
Forse non tutti sanno che dal prossimo 6 aprile coloro che impiegano al lavoro una o più persone per lo svolgimento di attività professionali...
Riduzione del premio INAIL: nuovo modello OT24
Le imprese costituite da almeno due anni che nel 2014 hanno adottato interventi migliorativi delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro,...
Le istruzioni INPS per le istanze di concessione dell’assegno di solidarietà
Con la propria Circolare del 15 Settembre 2017, n. 130, l’Inps definisce i criteri di esame delle domande di accesso alle prestazioni garantite dal...
Le novità del modello Certificazione Unica 2021
Lo scorso 23 dicembre l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito istituzionale le bozze di alcuni modelli dichiarativi validi per l’anno 2021. Quella...
Baby-sitter e congedo Covid-19
A seguito delle novità introdotte, l’Inps, con la Circolare dell’8 luglio 2020, n. 81, fornisce le istruzioni per la corretta fruizione del congedo per...