Semplificata la procedura per l’assunzione di lavoratori non comunitari
Ai fini dell’assunzione di lavoratori extracomunitari residenti all’estero il datore di lavoro è tenuto a chiedere il nulla osta allo sportello unico per l’immigrazione...
Esonero contributivo certificazione parità di genere: istanze entro il 15 febbraio
Dal 1° gennaio 2022 è stata istituita la certificazione della parità di genere al fine di attestare le politiche e le misure concrete adottate...
Fringe benefit e welfare 2023: innalzato il limite di esenzione
Il Decreto Lavoro, limitatamente al periodo d’imposta 2023, ha innalzato il limite relativo al welfare aziendale prevedendo espressamente l’esclusione dalla formazione del reddito, entro...
Legge di Bilancio: le misure di welfare aziendale per il 2024
Con la Legge di Bilancio per l’anno 2024, il Legislatore ha introdotto una disposizione derogatoria al regime ordinario dei fringe benefit.
Limitatamente al periodo d'imposta...
Ddl di Bilancio 2025, nuova IRPEF: figli a carico fino a...
Il disegno di legge di Bilancio per il 2025 apporterà misure significative per quanto concerne la curva Irpef rivedendo aliquote e scaglioni nonché il...
I benefici della cultura aziendale in una comunità lavorativa
La cultura gioca un ruolo fondamentale all'interno di una comunità lavorativa, influenzando profondamente il modo in cui le persone collaborano, comunicano e si sentono...
Legge di bilancio 2024 e lavoro domestico: controlli in arrivo
Tra le numerose novità introdotte in materia di lavoro dalla Legge di Bilancio 2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale in data 30/12/2023, spicca il contenuto...
Sostegni bis, nuovo credito d’imposta sanificazione
Il Decreto Sostegni bis (art. 32 DL 72/2021) propone un nuovo credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione per i...
Assegno al nucleo familiare: dal 1° aprile richieste solo in via...
Dal 1° aprile 2019, addio alla presentazione della consueta modulistica cartacea per la richiesta degli assegni per il nucleo familiare al datore di lavoro....