giovedì, 3 Luglio 2025

Retribuzioni convenzionali 2018

Con il D.M. 20.12.2017 sono state pubblicate le retribuzioni convenzionali applicabili per l’anno d’imposta 2018, per i lavoratori all’estero in paesi per i quali...

Obblighi contributivi delle società sportive

Il Decreto Legislativo 28 febbraio 2021, n. 36 ha dato attuazione alla Legge 8 agosto 2019, n. 86, recante “Deleghe al Governo e altre...

La certificazione dei rapporti di lavoro

Uno degli aspetti critici riguardanti il rapporto di lavoro - in quanto generatore di innumerevoli contenziosi – riguarda la corretta qualificazione dello stesso. Tale...

Assegno di natalità: le novità per le richieste 2019

Arrivano dall’INPS, con la circolare n 85, le istruzioni riguardanti l’assegno di natalità, confermato anche per il 2019. Vediamo in quali casi viene riconosciuta...

La determinazione del corrispettivo nelle nuove co.co.pro.

In questo articolo vogliamo soffermarci su quello che è stato definito come uno degli aspetti più singolari del contratto a progetto: la determinazione del...

Il bonus sanificazione non spetta per le spese di consulenza

Le spese di consulenza, anche se correlate ad acquisti sostenuti per sanificare l'ambiente di lavoro, sono escluse dal bonus sanificazione. A chiarirlo è stata...

Riscatto laurea: modalità di versamento dell’onere contributivo

Il riscatto degli anni di laurea è la possibilità offerta dal sistema previdenziale per accreditare contributi utili ai fini dell’accesso alla pensione, previsto per...

Collaborazioni coordinate e continuative: obblighi contributivi per i soggetti non residenti

Con Circolare del 16 ottobre 2018, n. 102, l’Inps fornisce chiarimenti in merito alla corretta applicazione delle norme in materia di previdenza sociale applicabile,...

Le istruzioni Inail sulla nuova denuncia di infortunio per eventi con...

L’Inail ha fornito le istruzioni operative per la compilazione e la gestione della nuova denuncia di infortunio obbligatoria, a decorrere dal 12 ottobre 2017,...