giovedì, 18 Settembre 2025

Autonomi e bonus 200 euro, a settembre le domande

È tutto pronto per la concessione dell'indennità una tantum di 200 euro in favore dei lavoratori autonomi e dei professionisti quale misura di sostegno...

Detassazione delle mance: chi sono i beneficiari?

La Legge di bilancio 2023 ha previsto una detassazione in merito alle mance percepite dal personale impiegato nel settore ricettivo e di somministrazione alimenti...

Contratti a termine: nuove modifiche dopo la conversione in Legge del...

Il Decreto Lavoro (D.L. n. 48/2023) recante “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”, in vigore dal 5 maggio, ha...

Artigiani e commercianti: contributi Inps per l’anno 2024

Con la circolare n. 33 del 7.2.2024, l’Inps ha formulato le indicazioni per determinare i contributi previdenziali dovuti per il 2024 per i soggetti...

Assunzione agevolata per sostituzione di lavoratrice in maternità

Il Testo Unico delle disposizioni a tutela e sostegno della maternità e della paternità (D.Lgs. n. 151/2001) oltre a prevedere una serie di tutele...

Documenti di legittimazione e welfare aziendale: i chiarimenti nella Risposta 5/2025

La Risposta 5/2025 dell’Agenzia delle Entrate ha fatto luce sull’utilizzo di documenti di legittimazione elettronici, come le carte di debito, nell’ambito dei piani di...

La dichiarazione dei redditi per i lavoratori domestici

Il reddito dei lavoratori domestici va dichiarato? Il datore di lavoro privato è obbligato a fornire documentazione in merito? Come va compilata la dichiarazione? Il...

Sanzioni per omessa o ritardata denuncia di infortunio: chiarimenti INAIL

Il datore di lavoro, ai sensi dell’articolo 53 del Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124, è tenuto a denunciare all’INAIL...

Assegno di natalità: le novità per le richieste 2019

Arrivano dall’INPS, con la circolare n 85, le istruzioni riguardanti l’assegno di natalità, confermato anche per il 2019. Vediamo in quali casi viene riconosciuta...