Quota 103 e opzione donna, quattro mesi dopo
A più di quattro mesi dalla loro entrata in vigore, due delle misure previdenziali più rilevanti introdotte dalla Legge di Bilancio per l’anno 2023,...
La nuova cassa integrazione guadagni ordinaria
Dal 24 settembre 2015 sono entrate in vigore le “Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto...
DIS-COLL e lavoratori parasubordinati: le precisazioni INPS
Con la Circolare del 19 luglio 2017, n. 115, l’Inps fornisce precisazioni in merito alla stabilizzazione e all’estensione dell’indennità di disoccupazione (cosiddetta DIS-COLL) a...
Assunzione agevolata per sostituzione di lavoratrice in maternità
Il Testo Unico delle disposizioni a tutela e sostegno della maternità e della paternità (D.Lgs. n. 151/2001) oltre a prevedere una serie di tutele...
Bonus 80 euro: ulteriori chiarimenti dall’Agenzia
Ieri, con la circolare n. 9/E, l’Agenzia delle Entrate ha risposto ai dubbi relativi all’applicazione del credito previsto per l’anno 2014 dal Decreto Renzi,...
Decreto Rilancio: la gestione del nuovo trattamento integrativo e della nuova...
Il Decreto Legge 5 febbraio 2020, n. 3 recante “Misure urgenti per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente”, convertito in Legge 2...
Infortunio “in itinere” e utilizzo della bicicletta
Come viene disciplinato, ai fini della tutela assicurativa, il caso di infortunio del lavoratore durante il normale percorso di andata e ritorno dal luogo...
Emergenza Coronavirus: la cassa integrazione guadagni ordinaria
Il Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, stabilisce, tra le varie misure volte a fronteggiare l’attuale emergenza sanitaria, alcune prescrizioni in materia di...
Autoimpiego Centro-Nord e Sud, al via le domande per voucher e...
Con il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali dell’11 luglio 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, diventano operative le misure di incentivo...