Dimissioni dei lavoratori domestici: ultime novità
Dal 24 novembre 2015 sono entrate in vigore le nuove norme, introdotte dal c.d. Decreto Semplificazione, sulle modalità per la cessazione del rapporto di...
La nuova qualifica del lavoratore impatriato e le agevolazioni previste
Il lavoratore distaccato in un paese estero per 24 mesi, con la qualifica di impiegato, può beneficiare delle agevolazioni previste in favore dei cosiddetti...
Quale tempistica per i procedimenti disciplinari?
In caso di inosservanza, da parte del lavoratore, delle disposizioni contenute negli artt. 2104 e 2105 c.c. (rispettivamente, obblighi di diligenza e di fedeltà...
Bonus carburante 200 euro per lavoratori dipendenti
Come noto, per contenere gli impatti economici dovuti all’aumento del prezzo dei carburanti, il governo ha introdotto un bonus benzina fino a 200 euro,...
Congedo parentale: indennità più elevata per i primi tre mesi
Con la Legge di Bilancio 2025 viene nuovamente modificato il regime indennitario del congedo parentale. Dopo le modifiche previste per gli anni 2023 e 2024,...
Obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali: dati da comunicare entro...
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota n. 29 dell’11 gennaio 2022, ha chiarito le modalità con le quali sarà possibile adempiere all’obbligo di...
Le istruzioni all’INL per l’attività ispettiva in presenza di contratti certificati
Con Circolare del 1° giugno 2018, n. 9, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce, ai propri ispettori, le istruzioni operative cui attenersi nell’espletamento dell’attività vigilanza in...
Ulteriore proroga o rinnovo del contratto a termine senza causale
La Legge di Bilancio 2021 è intervenuta nuovamente anche in materia di contratti a termine, prorogando la possibilità per il datore di lavoro di...
Bonus Inps 200 euro: al via le istanze di riesame
L’Inps, con il messaggio n. 317 del 19 gennaio 2023, ha pubblicato le istruzioni operative per la presentazione delle richieste di riesame da parte...