giovedì, 11 Settembre 2025

Deduzione dei contributi previdenziali: a quali condizioni?

Diritto di rivalsa sui contributi previdenziali: sì o no? Chi e quando può dedurre? Ma soprattutto, è necessaria la rivalsa? È bene porsi queste...

Revisori legali: comunicazioni obbligatorie entro il 23 settembre

I revisori legali hanno tempo fino al 23 settembre per comunicare i propri dati anagrafici e gli incarichi in corso oppure chiedere l’inserimento nella...

Decreto cura Italia: indennità per lavoratori autonomi, co.co.co., lavoratori agricoli e...

Il decreto cura Italia (DL n. 18/2020) prevede l’erogazione di una indennità di 600 euro per i soggetti che nel mese di marzo sono...

Smart working: cos’è e come viene regolato

Una volta lo chiamavano “telelavoro”, oppure “lavoro a distanza”. Oggi, con l’evoluzione tecnologica e con il diffondersi di nuovi modelli di organizzazione del lavoro,...

Esonero contributivo sino a 3.000 euro annui per i datori di...

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del nuovo Decreto Legge 2 marzo 2024, n. 19 recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale...

Ecco quali sono i casi in cui l’azienda è obbligata ad...

Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 Ciò non significa che tutti i luoghi di lavoro e tutti i lavoratori ne sono necessariamente interessati” (Art. 1, comma 2) La valutazione del rischio stress deve...

Diritto della lavoratrice a svolgere la prestazione lavorativa in modalità agile

A causa del diffondersi dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, il Legislatore è si è trovato costretto a prevedere misure a favore dei soggetti più fragili....

Differimento dei termini decadenziali per gli ammortizzatori sociali Covid-19

Come ormai stabilito dalla normativa emergenziale, la presentazione delle istanze all’Inps per l’accesso ai trattamenti di integrazione salariale con causale Covid-19 deve avvenire entro...

Inquadramento delle attività agrituristiche: le indicazioni dell’Ispettorato del Lavoro

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro è intervenuto nuovamente in materia di inquadramento delle imprese agrituristiche, da ultimo con Nota n. 5486 del 16 luglio 2024. In...