mercoledì, 17 Settembre 2025

Assegno di natalità: le novità per le richieste 2019

Arrivano dall’INPS, con la circolare n 85, le istruzioni riguardanti l’assegno di natalità, confermato anche per il 2019. Vediamo in quali casi viene riconosciuta...

L’Agenzia chiarisce la tassazione dei compensi arretrati

L’Agenzia delle Entrate si esprime in merito alla tassazione dei compensi arretrati, stabilendone le modalità in base alla sentenza. Vediamo come. Con la risposta n....

Decreto Liquidità: sospesa fino al 31 maggio la ritenuta d’acconto per...

Agevolazioni in vista per professionisti e agenti. L’art. 19, co. 1, del DL n. 23/2020 proroga quanto già era stato previsto per il mese...

I compensi percepiti dai lavoratori autonomi vanno sempre tassati per cassa

Il lavoratore autonomo che, prima di trasferirsi fuori dal territorio nazionale, effettua in Italia prestazioni per le quali l’incasso avviene quando ormai è residente...

Decreto Sostegni: proroga delle tutele per i lavoratori fragili

Il Decreto Sostegni dispone un ulteriore periodo di tutela a favore dei lavoratori dipendenti cosiddetti fragili. Sintetizziamo i chiarimenti operativi su assenza equiparata al...

Green pass: nuove modalità di controllo per il settore privato e...

Al fine di semplificare la procedura di controllo delle Certificazioni Verdi Covid-19 per l’accesso ai luoghi di lavoro, con Decreto del Presidente del Consiglio...

Comunicazione lavoro occasionale: è on-line la nuova piattaforma telematica per l’invio...

È operativa dal 28 marzo la nuova applicazione che consente di inviare le comunicazioni relative ai rapporti di lavoro autonomo occasionale. Come noto, in sede...

Bonus bollette, chiarimenti su indennità una tantum

Dalla lettura all’applicazione pratica, sorgono sempre dubbi in relazione all’interpretazione corretta delle norme. Non fanno eccezione le disposizioni inerenti il riconoscimento dell’indennità bollette una...

Diritti sindacali dei lavoratori in regime di somministrazione di lavoro

I lavoratori in regime di somministrazione possono esercitare i diritti sindacali sia presso l’agenzia di somministrazione (datore di lavoro), sia nei confronti dell’utilizzatore quando...