Cassa colf: cos’è e come funziona
L’art. 50 del CCNL del lavoro domestico specifica esattamente cos’è la cassa colf, ovvero “un organismo che ha lo scopo di fornire prestazioni e...
Doppia contribuzione previdenziale per i farmacisti
È una legge risalente al 1946 ma ancora oggi in vigore, quella istitutiva dell’E.N.P.A.F. – l’Ente nazionale di previdenza e di assistenza ai farmacisti,...
Il bonus 80 euro trova la stabilità in busta paga
La Legge di Stabilità 2015 riconosce definitivamente il “bonus 80 euro”. Chiariamo in dettaglio quali sono i soggetti beneficiari del credito di imposta e...
Bonus Poletti: come cambia la rivalutazione automatica delle pensioni
La Corte costituzionale (con la sentenza n. 70/2015) ha stabilito l'illegittimità del blocco alla perequazione per il 2012 e il 2013 per i trattamenti...
Sono possibili due o più rapporti di lavoro in capo allo...
È possibile che un soggetto instauri più rapporti di lavoro? Quali sono i limiti imposti dalla legge? Cosa succede se i datori di lavoro...
Lavoro agile: siglato il protocollo per il settore privato
Il nuovo Protocollo nazionale sul lavoro in modalità agile, sottoscritto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalle Parti sociali in data...
Decreto lavoro: semplificazione delle informazioni in merito al rapporto di lavoro
Il Decreto Lavoro (Decreto Legge 4 maggio 2023, n. 48) è intervenuto anche in materia di obblighi informativi attinenti il rapporto di lavoro, modificando...
Il regime dei rimborsi spese per i lavoratori in smart working
Se è stato stabilito un rimborso spese ai dipendenti in smart working, in quali casi il rimborso spese non concorre alla determinazione del reddito...
Prestazioni domestiche occasionali e Libretto Famiglia
Con l’introduzione del Bonus Baby-sitting quale misura straordinaria a sostegno delle famiglie con figli colpite dalla situazione di emergenza causata dalla pandemia Covid19, abbiamo...