Il volontariato nel settore sportivo: nuove disposizioni
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge 31 maggio 2024, n. 71 recante “Disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico...
Cosa bisogna sapere prima di affidarsi all’intelligenza artificiale
Nella realtà attuale, la gestione dei progetti aziendali non procede sempre in modo fluido. Spesso si incappa in incidenti di percorso, ritardi, incomprensioni, errata...
Congedo parentale per lavoratori dipendenti: quando spetta l’indennità?
Il congedo parentale è un periodo di astensione facoltativo dal lavoro concesso ai genitori lavoratori dipendenti per prendersi cura del bambino nei suoi primi...
Quale tempistica per i procedimenti disciplinari?
In caso di inosservanza, da parte del lavoratore, delle disposizioni contenute negli artt. 2104 e 2105 c.c. (rispettivamente, obblighi di diligenza e di fedeltà...
Fringe benefit e welfare 2023: innalzato il limite di esenzione
Il Decreto Lavoro, limitatamente al periodo d’imposta 2023, ha innalzato il limite relativo al welfare aziendale prevedendo espressamente l’esclusione dalla formazione del reddito, entro...
Tutte le novità per il lavoro occasionale accessorio
Il d.lgs. n. 81 del 15 giugno 2015 ha introdotto numerose novità in materia di contratti di lavoro, anche in particolare per quanto riguarda...
Le deduzioni 2015 per i frontalieri
È prevista anche per il 2015 l’esenzione dall’IRPEF per una parte dei redditi conseguiti dai soggetti residenti in Italia, ma che lavorano in modo...
Fondo di solidarietà bilaterale per attività professionali: istruzioni INPS
A seguito della pubblicazione della Circolare del 26 maggio 2021, n. 77, l’Inps fornisce chiarimenti in merito alla disciplina del Fondo di solidarietà bilaterale...
Inps: il riscatto degli anni di laurea per l’accesso alla pensione
Ai fini pensionistici il lavoratore/lavoratrice può usufruire del riscatto degli anni di laurea, accreditando a titolo oneroso, i periodi contributivi utili per andare in...