giovedì, 3 Luglio 2025

Contributi INPS artigiani e commercianti 2017

Con la Circolare n. 22 del 31 gennaio 2017, l’INPS ha aggiornato i livelli di contribuzione relativi ad artigiani e commercianti per l’anno 2017. Vediamo quali sono le principali...

La certificazione dei rapporti di lavoro: gli atti certificabili

Uno dei principali strumenti utili a ridurre il contenzioso in materia di lavoro è quello della certificazione, attraverso la quale le parti contraenti possono...

Dimissioni dei lavoratori domestici: ultime novità

Dal 24 novembre 2015 sono entrate in vigore le nuove norme, introdotte dal c.d. Decreto Semplificazione, sulle modalità per la cessazione del rapporto di...

Aspetti fiscali del riscatto degli anni non coperti da contribuzione

Il D.L. n. 4 del 28 gennaio 2019 ha introdotto una nuova serie di misure previdenziali tra le quali spicca la possibilità di riscattare...

Infortuni sul lavoro: meno adempimenti per i datori di lavoro

Cosa deve fare il datore di lavoro in caso di infortunio di un lavoratore? Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 14 settembre 2015, n....

Lavoratori sportivi e obbligo di iscrizione all’INAIL

A seguito delle nuove disposizioni in materia di lavoro sportivo, entrate in vigore il 1° luglio 2023, anche l’Inail ha fornito i propri chiarimenti...

BONUS NATALE 2024: ampliata la platea dei beneficiari

Ampliata la platea del Bonus Natale, riconosciuto anche ai lavoratori dipendenti, senza coniuge a carico, con almeno un figlio a carico e con reddito...

Assenza di certificazione: scomputo delle ritenute di lavoro autonomo e di...

Come scomputare dall'IRPEF le ritenute sui redditi di impresa e di lavoro autonomo subite dai contribuenti, nel caso in cui questi ultimi non abbiano...

Ammortizzatori sociali Covid-19: ulteriore proroga con il decreto fiscale

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge 21 ottobre 2021, n. 146, cosiddetto Decreto Fiscale, entrano in vigore una serie di norme...