Legge di bilancio 2019: quali novità per il mondo del lavoro?
Dopo
lunghi dibattimenti e numerose modifiche, anche il 2019 ha finalmente la sua
legge di bilancio. Con la Legge 30 dicembre 2018, n. 145, pubblicata nella
Gazzetta...
Credito d’imposta sanificazione, percentuale e codice tributo in vigore
Non ha mancato di suscitare malumori la misura percentuale del 15,6423% relativa al credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione...
Regole per i lavoratori trasfertisti
Che cosa si intende per “lavoratore trasfertista”? Qual è la corretta imposizione e applicazione del regime fiscale a cui sottoporre le eventuali maggiorazioni o...
Le somme riconosciute dal Giudice del Lavoro non vanno tassate
Le somme riconosciute da una sentenza del Giudice del Lavoro non sono imponibili e pertanto non subiscono alcuna tassazione in capo al contribuente. A...
Novità in arrivo per le pensioni dei ragionieri
Novità in arrivo per i ragionieri. Per i 30.050 iscritti alla cassa previdenza ragionieri aumenta l’età pensionabile a 68 anni di età con 40...
Contratti a termine: ancora novità con il Decreto Agosto
Dall’entrata in vigore del decreto Agosto e fino al 31 dicembre 2020 è possibile applicare nuove regole ai contratti a termine. Tra le novità...
La riforma del lavoro autonomo: la disciplina dei rimborsi spese
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 294 del 16 dicembre 2024 il D.Lgs. 13 dicembre 2024 n. 192 che, in attuazione della L....
Al via il bando che sostiene gli interventi di conciliazione vita-lavoro
Al via #Conciliamo, il bando che destinerà 74 milioni di euro per i progetti di conciliazione vita-lavoro. È quanto si apprende dal sito della...
Attività stagionali e contrattazione collettiva
Il lavoro stagionale costituisce una forma di impiego temporaneo caratterizzato dalla necessità di personale in specifici periodi dell’anno, tipicamente legati a cicli naturali o...