sabato, 6 Settembre 2025

DVR: aggiornamento e rischi particolari

In questo articolo cerchiamo di fare chiarezza su alcuni aspetti che riguardano da vicino i Documenti aziendali di Igiene e sicurezza sul lavoro: l’aggiornamento dei...

Conversione DL Aiuti bis: impignorabili le pensioni fino a 1.000 euro

È stato portato a 1.000 euro il limite (cd minimo vitale) che non consente il pignoramento delle pensioni. Si tratta di una soglia che...

Ridotto di sei mesi il tempo per fruire del bonus ambienti...

A sorpresa, la Legge di Bilancio 2021 riduce il tempo disponibile per usufruire del bonus introdotto dall’art. 120 del Decreto Rilancio, che sarebbe scaduto...

Regole per i lavoratori trasfertisti

Che cosa si intende per “lavoratore trasfertista”? Qual è la corretta imposizione e applicazione del regime fiscale a cui sottoporre le eventuali maggiorazioni o...

Pensione in anticipo senza penalità dal 1 gennaio 2015 (e fino...

Nessuna penalizzazione sul trattamento previdenziale per i lavoratori che accedono alla pensione in anticipo dal 1 gennaio 2015, ad un’età inferiore ai 62 anni,...

Valutazione dei rischi: al sicuro dalle sanzioni

In tema di sicurezza sul lavoro, come noto, in capo al datore di lavoro ricadono tutta una serie di responsabilità le quali, in caso...

Come dichiarare i redditi percepiti dagli eredi del lavoratore autonomo deceduto

In caso di decesso del lavoratore autonomo, uno dei primi aspetti da considerare è rappresentato dagli obblighi ricadenti sugli eredi; infatti, sono questi ultimi i...

Contratti a termine: la facoltà di proroga dopo il Decreto Dignità

Finalità principale del titolo I del Decreto Dignità, rubricato “Misure per il contrasto al precariato”, è il contrasto all’abuso del contratto a termine, mediante...

Rilascio CUD 2013: ecco le istruzioni dell’INPS

È stata pubblicata la circolare dell’INPS n. 32 del 26 febbraio 2013 con le istruzioni e le modalità attuative relative alla trasmissione telematica del...