sabato, 6 Settembre 2025

Riforma dello sport: la nuova figura del lavoratore sportivo tra adempimenti,...

Settembre è un mese importante per le associazioni e società sportive; quest'anno la riapertura è accompagnata da un contesto normativo complesso, frutto di quasi...

Esonero contributivo per l’assunzione di donne

La Legge di Bilancio 2021 ha introdotto alcune disposizioni anche in materia di assunzioni agevolate. In particolare, l’articolo 1, commi da 16 a 19,...

Bonus da 100 euro anche al dipendente che ha effettuato attività...

Con il Decreto Cura Italia, il Governo ha stanziato un bonus per un massimo di 100 euro per tutti coloro che durante il mese...

Verifica della regolarità contributiva: attiva la nuova dichiarazione preventiva di agevolazione

Con Messaggio del 2 Luglio 2018, n. 2648, l’Inps fornisce le istruzioni operative per la gestione della nuova dichiarazione preventiva di agevolazione, cd. DPA,...

Addio ai voucher: l’abrogazione del lavoro accessorio

Il boom che negli ultimi anni ha interessato il lavoro accessorio ha tra l’altro fatto sì che aumentassero in misura esponenziale i casi di...

Ape sociale: domande entro il 15 luglio 2017

L’Anticipo Pensionistico (APE) sociale è un’indennità di natura assistenziale a totale carico dello Stato erogata dall’INPS a lavoratori, dipendenti pubblici e privati, autonomi, iscritti...

Assegno di natalità: le novità per le richieste 2019

Arrivano dall’INPS, con la circolare n 85, le istruzioni riguardanti l’assegno di natalità, confermato anche per il 2019. Vediamo in quali casi viene riconosciuta...

Le collaborazioni lavorative dei familiari e il concetto di abitualità e...

Con la lettera circolare n. 50 del 15 marzo 2018, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito indicazioni precise in materia di prestazioni rese dai...

La riforma del lavoro autonomo: la disciplina dei rimborsi spese

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 294 del 16 dicembre 2024 il D.Lgs. 13 dicembre 2024 n. 192 che, in attuazione della L....