sabato, 10 Maggio 2025

Bonus 600 euro: nuove istruzioni (semplificate) dall’INPS

Con messaggio n. 1381 del 26 marzo 2020, l’INPS ha fornito le prime indicazioni per accedere alle misure disposte dal Governo a sostegno di...

Riscatto di periodi non coperti da contribuzione: la “pace contributiva”

Il Decreto n. 4/2019 convertito con la Legge n. 26/2019 ha introdotto una nuova agevolazione fiscale, applicabile dal 730/2020, riguardante la possibilità di detrarre...

I lavoratori in Smart Working hanno diritto ai buoni pasto?

Nell'ambito delle misure adottate dal Governo per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, lo smart working è più volte stato oggetto...

Contribuzione INPS per i soci amministratori di SRL, finalmente si fa...

Con l’ordinanza n. 1759 del 27 gennaio 2021 la Corte di Cassazione fa luce sull’annosa questione dell’iscrizione alla gestione commercianti per i soci-amministratori di...

Il Decreto Sostegni proroga il divieto di licenziamento

Per effetto delle disposizioni contenute nel Decreto Sostegni, viene ulteriormente prorogato il cosiddetto “blocco” dei licenziamenti. Chiariamo quali sono i soggetti destinatari e quali...

Nuova causale per contratti a termine

A seguito della pubblicazione della Legge di conversione del Decreto Sostegni bis, diviene concreta la possibilità per la contrattazione collettiva di prevedere nuove causali...

Disability card: a chi spetta e come si richiede

Con il messaggio n. 853 del 22 febbraio 2022 l’INPS comunica che è on line il servizio web per la richiesta della Disability Card,...

Esonero contributivo per lavoratori dipendenti al 2% da luglio 2022

Per tutti i rapporti di lavoro dipendente, salvo per quelli di lavoro domestico, il decreto Aiuti bis incrementa la misura della riduzione dei contributi...

Smart working: novità del Decreto Milleproroghe

In sede di conversione in Legge del Decreto Milleproroghe è stata disposta la proroga del regime di smart working “semplificato” (senza firma di accordo...