giovedì, 1 Maggio 2025

Operazioni con parti correlate e relativa informativa in nota integrativa

Che cosa sono le parti correlate? Quali sono le operazioni che possono essere concluse tra parti correlate? Qual è il loro corretto trattamento contabile?...

Redazione del bilancio consolidato e utilizzo dell’equity method

In presenza di gruppi societari, al sussistere di determinate condizioni, vi è spesso l’obbligo (o l’opportunità) di redigere il bilancio consolidato d’esercizio. L’organizzazione del...

Approvazione bilanci 2020, proroga a 180 giorni

La legge 26 febbraio 2021 n. 21 di conversione del decreto Milleproroghe (D.L. n. 183/2020) ripropone per i bilanci di esercizio al 31 dicembre...

Imposte correnti specchio fedele della dichiarazione

Le imposte correnti o dovute sono i tributi a carico dell’impresa per la produzione di nuova ricchezza a seguito della gestione di funzionamento. La base...

La svalutazione delle immobilizzazioni: principali aspetti civilistici e fiscali

Come procedere alla svalutazione delle immobilizzazioni? Quali sono i riflessi fiscali della svalutazione civilistica per perdita durevole di valore? E come si calcolano gli...

Analisi di bilancio: come valutare la redditività

Vediamo come, attraverso l’analisi del bilancio, possiamo esprimere un giudizio sullo stato di salute dell’impresa, sulla sua capacità di creare valore e remunerare i...

Partecipazioni in società controllate o collegate: valutazione con il metodo del...

Il codice civile prevede la possibilità di poter valutare le immobilizzazioni finanziarie, consistenti in partecipazioni in imprese controllate o collegate, con il metodo del...

Inventario delle merci di fine anno: istruzioni per l’uso

L'inventario delle merci consiste nella rilevazione fisica delle quantità dei beni destinati alla produzione o alla vendita esistenti in azienda, utile anche per l'eventuale...

Il credito d’imposta IRAP per assenza di dipendenti non è una...

La Legge di Stabilità 2015 ha introdotto un credito d’imposta, pari al 10% dell’Irap lorda, per i soggetti che non si avvalgono di dipendenti....