mercoledì, 22 Ottobre 2025

Inventario delle merci di fine anno: istruzioni per l’uso

L'inventario delle merci consiste nella rilevazione fisica delle quantità dei beni destinati alla produzione o alla vendita esistenti in azienda, utile anche per l'eventuale...

Fair value: quando è necessario accantonare apposite riserve?

I principi IAS/IFRS definiscono il fair value come il “corrispettivo al quale un’attività può essere scambiata o una passività estinta in una libera transazione...

Bilancio: iter di approvazione e scadenze

Come accade ogni anno in questo periodo, gli amministratori delle società stanno cominciando a predisporre i bilanci d’esercizio al 31/12/2023. Riepiloghiamo qui di seguito...

Come ricollocare nel conto economico gli abrogati oneri e proventi straordinari?

Il D.Lgs. 139/2015, attuativo della Direttiva Comunitaria 2013/34/UE, ha recepito all'interno del nostro ordinamento importanti previsioni normative in materia di bilancio d'esercizio, con lo...

I registri contabili vanno aggiornati e stampati entro il 31 dicembre

Entro il 31 dicembre di ogni anno i contribuenti che utilizzano i sistemi meccanografici per la tenuta della contabilità devono effettuare la stampa dei...

Aumentate le soglie per l’esonero dall’obbligo di redazione del bilancio consolidato...

Si allarga la platea dei gruppi societari esonerati dall’obbligo di redazione del bilancio consolidato: l’art. 16 del D.lgs. n. 125/2024, infatti, recependo la Direttiva UE n. 2022/2464 in...

Trattamento civile, fiscale e dichiarativo degli accantonamenti Fondo rischi ed oneri...

In sede di chiusura di bilancio, nasce la necessità di determinare poste di competenza, di natura certa, il cui evento non si è ancora...

Termini e modalità di approvazione del bilancio di esercizio

Il codice civile disciplina in maniera rigorosa il procedimento che conduce all’approvazione del bilancio di esercizio. Sebbene il diritto contabile sia stato oggetto di...

Bilanci 2022, parametri dimensionali e passaggio tra le diverse forme

Gli amministratori devono redigere il bilancio in una delle forme stabilite dal codice civile. In particolare, accanto al bilancio in forma ordinaria riservato alle...